L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nimodo è un volo radente sui tormenti dell’America Latina. Un romanzo molto bello che sembra, forse per questo, troppo breve. Sarebbe interessante averne una versione cartacea perché è la storia di un viaggio da portare in viaggio, ma in luoghi dove i cellulari non si connettono e dove è impossibile ricaricare i tablet. Un libro da tormentare con le mani e del quale rovinare le pagine per tornare indietro per capire e rileggere. Anche perché Nimodo è come una guida ai luoghi sensibili dell'America Latina che arriva direttamente dai ricordi di chi ha scritto il romanzo. La storia del giovane giornalista Italo, parallela a quella di un suo collega corroso dal potere, il viaggio attraverso il Sudamerica, una storia d'amore che è una lunga danza di corteggiamento, sono un pretesto per raccontare un momento della storia dell'America Latina attraverso ricordi quasi certamente autobiografici dell'autore. Il romanzo ha un effetto collaterale, alla fine si vorrebbe sapere di più e capire cosa è vero e cosa è frutto della fantasia. Carlo Pizzati ha un precedente notevole di racconti “on the road” ma Nimodo, rispetto a “Tecnosciamani” di qualche anno fa, ha una dimensione storica che attraversa trasversalmente il cuore dell'America latina con una sorprendente vena umoristica un po’ amara. Un viaggio che ha una colonna sonora riconoscibile, ma anche la concretezza di rumori, odori, strade polverose, sangue, allucinazioni e la storia di vicende umane drammatiche delle quali si sta perdendo inesorabilmente e ingiustamente la memoria. Nimodo è come un diario di bordo appassionante e per questo, alla fine, come tutti i libri che ti fanno godere e soffrire, ti lascia un po' di tristezza. Come quando finisce una storia d'amore bellissima. Nimodo appunto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore