Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ninna nanna - Leïla Slimani - copertina
Ninna nanna - Leïla Slimani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Ninna nanna
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Ninna nanna - Leïla Slimani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore premio Goncourt 2016
Un romanzo coraggioso e poetico, un'escursione chirurgica negli abissi dell'emotività umana che ci mette di fronte ad alcune delle più recondite paure di ogni genitore, di ogni uomo e ogni donna.

Quando arriva il secondo figlio Myriam decide di riprendere la sua professione di avvocato. È una scelta ragionata, discussa a lungo con il marito Paul, ma imprescindibile. La selezione di una tata per Mila e Adam è severa e difficile, ma le cose cambiano quando nel loro appartamento arriva Louise: luminosa, solare, dolce, subito adorata dai bambini. La donna si guadagna la gratitudine di Myriam e Paul e l'affetto incondizionato dei piccoli, trasformando mano a mano il suo rapporto coi bambini in una dipendenza che, come tutte le dipendenze, diventa sempre più eccessiva. Fino a incrinarsi e poi deragliare rovinosamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
24 aprile 2018
205 p., Brossura
9788817101288

Valutazioni e recensioni

2,57/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(0)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 3/5

Storia originale anche se piuttosto truce. Forse le madri in carriera potrebbero sentirsi un po’ colpevolizzate...

Leggi di più Leggi di meno
marica
Recensioni: 3/5

Mi ha colpito la copertina (come spesso accade) ed il tema trattato, e l'ho preso in biblioteca (non comperato). La prima pagina del libro è accattivante e mi ha tenuta incollata fino alla fine, sia per la curiosità sia perché non vedevo l'ora di finirlo. La scrittura è indubbiamente efficace, con periodi brevi e spesso al tempo presente, come fosse una cronaca. Ho apprezzato le dinamiche sociali e psicologiche raccontante, dalla borghesia alle fasce più basse della società. Il finale è frettoloso e ci si aspetterebbe di capire meglio. Direi che per me è stato un libro angustiante e a tratti angoscioso.

Leggi di più Leggi di meno
Paola
Recensioni: 2/5

Autrice decisamente scarsa, con contenuti da misteri irrisolti ed un finale che lascia il lettore a dir poco deluso. Non capisco come abbia fatto a ricevere il premio Goncourt 2016, ma in fondo non mi sono mai fidata molto dei critici. Decisamente non vale assolutamente i 18,00 euro che ho speso. Assolutamente incompleto se non addirittura mediocre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,57/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leïla Slimani

1981, Rabat

Leïla Slimani è nata nel 1981 a Rabat, in Marocco, e vive a Parigi. Il suo primo romanzo, Nel giardino dell’orco (Rizzoli 2016), con il quale ha vinto il prestigioso Prix Mamounia, il più importante premio letterario marocchino; il suo secondo romanzo, Chanson douce (edito da Gallimard), ha vinto invece il premio Goncourt 2016.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore