Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Nirvana di Gabriele Salvatores - DVD
Nirvana di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Nirvana di Gabriele Salvatores - DVD
Nirvana di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Nirvana
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nirvana di Gabriele Salvatores - DVD
Nirvana di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2005, il protagonista di un videogioco prende coscienza della propria condizione virtuale e chiede al suo creatore di essere cancellato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
DVD
8017229006975

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2000
Mustang
123 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1)
Inglese
1,85:1 Wide Screen
interviste; biografie; filmografie; foto

Valutazioni e recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(10)
4
(6)
3
(3)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

indimenticabile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Teofilatto Dei Leonzi
Recensioni: 4/5

Il miglior film cyberpunk italiano ... e il fatto che sia anche l'unico non toglie alcun merito a questo film, per la capacità di osare di Salvatores in un genere di fantascienza difficilissimo, un campo in cui molti film high-budget hanno toppato alla grande: molto meglio di Johnny Mnemonic ad esempio, tratto da un racconto del padre stesso del cyberpunk, William Gibson. Certo, inizia a mostrare i suoi anni ma risulta ancora godibilissimo. All'avanguardia la scelta di usare attori italiani dall'aria "regionale", immersi in un contesto e in un genere internazionali, quasi vent'anni prima di Lo chiamavano Jeeg Robot. Voto al film 4 stelle e mezzo, abbassate a 4 per la qualità scadente delle immagini del dvd, ma in assenza di blu-ray ci si deve accontentare.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 3/5

Lavoro interessante che si discosta dal ripetitivo e noioso panorama del cinema italiano contemporaneo. Resta un film discreto, che è tanta roba.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(3)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diego Abatantuono

1955, Milano

"Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore (Il toro, 1994, di C. Mazzacurati;...

Christopher Lambert

1957, Long Island, New York

Attore francese. Nato negli Stati Uniti dove il padre è diplomatico, torna bambino prima in Svizzera e poi in Francia per frequentare il Conservatoire, l'Accademia d'arte drammatica parigina. Dopo alcune piccole parti, si ritrova protagonista di Greystoke - La leggenda di Tarzan signore delle scimmie (1984) diretto da H. Hudson e di Subway (1985), labirintico e autoparodistico film d'azione, primo successo internazionale di L. Besson. Fisico muscoloso, ma con uno strabismo di Venere e tratti pensosi che ne mitigano gli slanci adrenalinici a favore di una maggiore espressività, si affaccia così alla ribalta internazionale e nel 1986 interpreta il ruolo di Connor McLeod, l'immortale guerriero scozzese di Highlander di R. Mulcahy. Divenuto uno dei pochi divi di scuola europea di film d'azione,...

Claudio Bisio

1957, Novi Ligure, Alessandria

Attore italiano. Studia recitazione alla Civica scuola d'arte drammatica di Milano e comincia a lavorare nel cabaret con monologhi di cui è spesso autore. La sua notorietà cinematografica deriva dalla collaborazione con G. Salvatores, per il quale recita in diversi film, da Sogno di una notte d'estate (1983) a Nirvana (1997) passando per Mediterraneo (1991), Oscar come miglior film straniero, e Sud (1993). Dotato di un temperamento esuberante con una spiccata tendenza a «sovradosare» l'interpretazione, dà il meglio di sé quando è incanalato in sceneggiature e regie rigorose. Fra gli altri suoi film: Bonus Malus (1993) di V. Zagarrio, La tregua (1997) di F. Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di P. Levi, e Asini (1999) di A.L. Grimaldi, di cui è cosceneggiatore. Fornisce buone prove come protagonista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore