No Time in Eternity
Attraverso un repertorio di Consort Songs per cinque viole e controtenore, il Céladon Ensemble cerca di sottolineare le evidenti connessioni artistiche tra la musica del Rinascimento inglese e la musica contemporanea. Questa parentela, questa logica armonica, ritmica e poetica, apre un intero campo di esplorazione sull’identità sonora e sulla tradizione. In che modo tali compositori, apparentemente diversi, appartenenti ad epoche lontane, hanno affrontato la fusione timbrica in maniera simile, con lo stesso desiderio di commuovere profondamente, di creare una sonorità corposa, che fosse potente ma anche rassicurante? In questo programma le due epoche non sono messe in contrapposizione, perché la musica di Michael Nyman scaturisce naturalmente da quella dei suoi predecessori; al contrario, è un’ingegnosa miscela di generi che sottolinea le sorprendenti somiglianze tra queste opere: potremmo credere facilmente che Sit Fast di Tye sia stato composto recentissimamente. Da un secolo all’altro, incontriamo una testimonianza resa in forma di song dal timbro di un controtenore, dall’intensità di un consort di viole che trasmette una certa magia, dall’espressione paradossale di una voce che è sola ma diventa anche un sesto strumento, una delle viole.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it