Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

No vegan. La verità scientifica, oltre le mode - Luca Avoledo - copertina
No vegan. La verità scientifica, oltre le mode - Luca Avoledo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
No vegan. La verità scientifica, oltre le mode
Disponibilità in 7 settimane
17,00 €
17,00 €
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
No vegan. La verità scientifica, oltre le mode - Luca Avoledo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tuo corpo è fatto per vivere di vegetali? LA dieta vegana è la più sana? L'alimentazione 110% vegetale è adatta ai bambini? Sei onnivoro, fattene una ragione

Luca Avoledo ama gli animali, rispetta il pianeta e pensa che ognuno sia libero di scegliere cosa mangiare. Ma ha deciso di scrivere questo volume per rispondere a tutte le persone che, nel suo studio e sul suo blog che si occupa di salute, lo interpellano continuamente sulla dieta vegana. Se avete sentito che mangiare veg salva dal cancro, leggete questo libro. Se volete dimagrire e un'amica vi ha consigliato di consumare solo vegetali o se state pensando di far diventare vegana tutta la famiglia compresi i vostri bambini, leggete questo libro. L'autore, esperto di alimentazione e attento osservatore degli stili di vita, ha raccolto dati, esperimenti, ricerche, prove, studi e in queste pagine racconta in modo semplice e accessibile tutto ciò che avete sempre voluto sapere sul veganismo, risponde alle domande più frequenti, ai dubbi, alle curiosità che circolano sui giornali, nel web, al bar e persino negli ambulatori medici. Fa finalmente chiarezza riguardo a una serie di luoghi comuni, false certezze, dogmi e affermazioni senza fondamento che rimbalzano in rete. Alla fine, saprete esattamente a chi e a cosa credere, quali sono le scelte sane e quelle pericolose, come distinguere un ottimo slogan di marketing da una verità scientifica. Per il vostro bene.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
16 maggio 2017
307 p., Brossura
9788820062460
Chiudi

Indice

Indice.

Perché questo libro

I. Cosa sta succedendo?
Un mondo veg - Dallo scantinato alla prima serata TV - Vegani, vegani ovunque... - Le dimensioni contano - Rivoluzione vegan?

II. Si fa presto a dire vegano
Diversi livelli di ortodossia - Le ragioni di un fenomeno - Perché si diventa vegani

III. Un'ideologia, più che una dieta
I talebani del tofu - Come ti veganizzo il mondo - Veg-propaganda - Con le buone o con le cattiva

IV. Niente di personale, sono solo affari
I vegani fanno paura al sistema! - Il boom della vegan economy - Anatomia di un business - Cibo vegano economico e sano? - Un mercato senza fine

V. Disinformazione vegana: la YouTube University
Identikit del disinformatore vegano - Andar giù con la vanga - Scienza alternativa o alternativa scienza? - Quando un esperto vale per cento - La scienza spiegata da Red Ronnie - L'ho letto su internet! - È tutto un complotto - Ipse Dixit - Idolatria dell'aneddotica - Scienza ogni volta che si può

VI. No, non sei fatto per vivere di vegetali
Erbivoro? Carnivoro? Onnivoro! - L'immensa balla dell'uomo frugivoro - Un corpo perfettamente adattato a mangiare carne - Di altre bestie e bestialità - Carne cruda, sì grazie - Forchette al posto delle zanne

VII. A lezione di storia (evolutiva)
Neppure gli antenati dei nostri antenati erano vegani - Ecce Homo - Cresciuti a bistecche e sushi - Il vantaggio evolutivo di essere onnivori - È la carne che ci ha resi umani

VIII. Perché un'alimentazione senza derivati animali è innaturale
Il seitan non cresce sugli alberi - Naturale non significa nulla - OGM ante litteram - No zappa, no vegan - Il vegano allo stato brado - Cosa mangeresti se ti perdessi nella giungla? - La dieta dei popoli non civilizzati - Il richiamo del cotechino - Il vegano non va lontano, ovvero il richiamo del cotechino parte II - La dimostrazione definitiva dell'innaturalità della dieta vegana

IX. La carna non fa male, ma il pressapochismo sì
Una tempesta in un bicchiere d'acqua - È la dose che fa il veleno - Equilibrio, questo sconosciuto - No, non stai mangiando troppa carne - Cos'altro c'è nella carne oltre alla carne: ormoni, additivi & Co. - E le malattie?

X. La dieta vegana non è la più sana
Go vegan e vivrai cent'anni - Quando e perché la dieta vegana sembra la migliore - Consapevolezza onnivora - La leggenda della supersalute vegana - Cineserie - L'Academy of Nutrition and Dietetics, i vegani e la Coca-Cola

XI. Cosa c'è di sbagliato nel piatto vegano: carenze ed eccessi del menu plants only
Se quello che serve manca - Il troppo che stroppia

XII. Quando la dieta vegana ti rovina la salute
Come l'alimentazione vegetale può far ammalare - Bambini vegani, perché? - Le parole di chi ci è passato - Dategli una bistecca

XIII. AL dieta vegana non è sbagliata. È inutile

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Un'ottima valutazione, alla luce delle evidenze e dei fatti, che il vegan è una stupida pericolosa moda di persone deboli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore