L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Versione modernizzata e visionaria del mito della bibbia del diluvio apocalittico,che si discosta dagli eterni ed infiniti polpettoni degli anni '50. (Per chi non lo ha compreso sicuramente non ha mai conosciuto né la filmografia di Darren Aronofsky e il cinema contemporaneo,e neanche ha mai letto la bibbia a fondo o un suo trattato sul testo pentautetico.) Buona visione.
Incredibile come Aronofsky, dopo capolavori come Black Swan e Requiem for a Dream, sia riuscito a partorire un film del genere, che ironicamente (vista che riprende la storia di Noè e del diluvio universale) fa acqua da tutte le parti. Alcuni effetti speciali, come le animazioni dei giganti, sono davvero brutti a vedersi, e il tono epico delle battaglie si scontra con l'esilità della trama e delle scenografie.
Se già i kolossal biblici degli anni '50 (vedi "I dieci comandamenti" di De Mille) trasudavano pomposa idiozia qui siamo a livelli tragicomici: regia ridondante alla ricerca di un tono epico che mai trova, sceneggiatura lacunosa che pare scritta da un qualsiasi autore fantasy post Harry Potter, recitazione che tocca livelli di pateticità irritanti, fotografia patinata senza lacuna intensità e profondità...di solito questi film vivono di estetica ma qui gli effetti visivi sembrano fatti con la computer grafic della Asylum. Troppe le scene ignobili: i due che prendono il the nella grotta, i guardiani di roccia che giocano, Hopkins che cerca le bacche, Sam che alla fine, zaino in spalla, si incammina non si sa per dove. Pessimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film audace e fedele alla Bibbia, che fonde un montaggio serrato e un uso espressivo dei volti
Trama
Noè, ultimo discendente della stirpe di Set, vede morire suo padre per mano dei discendenti di Caino. Diventato adulto una notte il Creatore gli parla in sogno annunciandogli la fine dell'umanità con un grande diluvio e instillando in lui lo stimolo a costruire un'arca in cui stipare tutti gli animali assieme alla moglie, i figli e le mogli dei figli. Aiutato dai giganti (antica stirpe che popola la Terra, originariamente scesa dal cielo per pietà verso gli uomini) costruisce l'arca e la difende dagli attacchi portati dal resto degli uomini quando è ormai chiaro che la fine è vicina. Tentato a sua volta da un eccesso di religiosità e adesione alla furia divina rischia di uccidere la propria discendenza e sconfigge la propria nemesi infiltratasi nell'arca fino a sopravvivere e ritrovare la Terra.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore