Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noi tre - Mario Fortunato - copertina
Noi tre - Mario Fortunato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Noi tre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Noi tre - Mario Fortunato - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione



Gli anni Ottanta: la musica, i libri, le droghe, il sesso, l'amore, l'amicizia, la malattia, gli addii.

"Avevano pochi mezzi, viaggiavano molto, se non altro con la fantasia, e consideravano la letteratura il proprio mondo, oltre che la principale ragion d'essere. E poiché avevano questo e quasi tutto in comune, si amarono come ci si ama da ragazzi, senza remore morali né pietà." Mario Fortunato, Pier Vittorio Tondelli, Filippo Betto. Gli anni Ottanta: la musica, i libri, le droghe, il sesso, l'amore, l'amicizia, la malattia, gli addii. "Compresi allora una cosa molto semplice e dolorosa: di tutti e tre, ero rimasto solo io, per compiere quel famoso passo verso il territorio sconosciuto del nostro passato. Pier e Filippo non c'erano più, dovevo accettarlo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
8 settembre 2016
178 p., Brossura
9788845282171

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 4/5

Una confessione, un lungo ricordo, uno sfogo, un'autocritica senza sconti. Scritto in un italiano raffinato, appena appena lezioso, in qualche punto (chiamare "colazione" il pranzo è una civetteria snob che suscita una certa irritazione: ma è peccato veniale, per carità). Qualche pagina in più sugli anni Ottanta sarebbe stata necessaria per completare il quadro di un'epoca che rimane sullo sfondo. Bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 4/5

Dal giorno della sua morte, gli sguardi sulla vita e sull'opera di Tondelli si sono moltiplicati fino a renderlo un autore culto. Rivederlo a distanza di 25 anni, così da vicino, nell'intimità di un'amicizia a tre, è un altro importante tassello di una poetica in continua dialettica tra vissuto e letteratura. Per chi come me ha amato a prima vista la scrittura emozionale di PVT, questo libro è un grande regalo, forse il capitolo che mancava ai Biglietti agli amici e a Un weekend post moderno, che insieme a Certi giorni e sono migliori di altri di Filippo Betto, terzo protagonista di questo libro, completano un'opera a tre che ha segnato tutta una generazione di lettori.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 4/5

Un libro semplice e immediato a modo suo sugli anni Ottanta, malinconico e pieno di ricordi per tutti quelli che hanno almeno 50 anni. Fortunato è bravo a descrivere quegli anni con pochi tratti, ma precisi, visivi. Un senso di nostalgia assieme a una sorta di previsione della tragedia. Veloce e consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Fortunato

(Cirò, Crotone, 1958) scrittore italiano. Dopo la raccolta di versi La casa del corpo (1987), ha pubblicato opere di narrativa (Luoghi naturali, 1988; Il primo cielo, 1989; Sangue, 1992; L’arte di perdere peso, 1997; L’amore rimane, 2001; I giorni innocenti della guerra, 2007) in cui ha affrontato in uno stile asciutto e antiretorico i temi della solitudine e dell’omosessualità. Autore anche di libri di inchiesta (Immigrato, 1990; Passaggi paesaggi, 1993), cura una rubrica su «L’Espresso».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore