Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non è colpa della luna - M. L. Rio - copertina
Non è colpa della luna - M. L. Rio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Non è colpa della luna
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non è colpa della luna - M. L. Rio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non è colpa della luna è, nello stesso tempo, un grande romanzo di formazione, tipico della recente tradizione americana, un mystery avvincente, e un profondo scavo interiore nella psicologia di Oliver, indimenticabile protagonista e narratore.

«È questa la suprema stupidità del mondo, che quando ci sta male la fortuna - spesso perché l'abbiamo troppo ingozzata - attribuiamo la colpa delle nostre disgrazie al sole, alla luna e alle stelle, come se noi fossimo canaglie per necessità, stupidi per coercizione celeste, furfanti, ladri e traditori per prevaricazione delle sfere, ubriachi, mentitori e adulteri per obbedienza coatta all'influsso dei pianeti, e ogni nostra malvagità è dovuta all'imposizione degli dei.» - Shakespeare, Re Lear, Atto I, scena II

«Come Dio di illusioni di Donna Tartt, il brillante debutto di M. L. Rio è una elaborata storia d'amore, amicizia e ossessione, che si interroga su cosa le persone sono disposte a sacrificare in nome dell'ambizione e che vi terrà avvinghiati fino alle sue ultime, elettrizzanti pagine.» - Cynthia D'Aprix Sweeney

Oliver Marks è in carcere da dieci anni, accusato dell'omicidio di un suo compagno di college al prestigioso istituto Dellecher, una delle migliori scuole di arte drammatica d'America, dove si studia e si recita continuamente Shakespeare. Sono studenti-attori, destinati a diventare grandi protagonisti del teatro americano. Sono giovani, belli, ambiziosi, loro due e i loro cinque inseparabili amici, con cui dividono il tempo tra prove, performance, e feste in cui abbondano l'alcol, la droga e il sesso: James, Alexander, Wren, Filippa e Meredith. Sono ormai al quarto anno, l'ultimo. Sono i più grandi, le star della scuola. Ma qualcosa nel gruppo si incrina. I ruoli dei drammi che i giovani attori mettono in scena prendono sempre più spazio nella loro vita reale, ed emergono gelosie sopite, invidie, rancori. Fino a quando, un freddo mattino di novembre, all'alba, uno di loro non viene trovato morto, col volto sfigurato. Le indagini porteranno all'arresto e alla condanna di Oliver, anche se il primo a non essere del tutto convinto della colpevolezza del ragazzo è l'ispettore Colborne, lo stesso che dieci anni dopo, quando Oliver esce con la condizionale, lo attende fuori dal carcere per sapere finalmente la verità. "Non è colpa della luna" è, nello stesso tempo, un grande romanzo di formazione, tipico della recente tradizione americana, un mistery avvincente, e un profondo scavo interiore nella psicologia di Oliver, indimenticabile protagonista e narratore. Una storia di lealtà e tradimento, di follia ed esaltazione, di colpa ed espiazione, che conduce il lettore lungo il confine magico e pericoloso tra la vita e l'arte, e costringe gli attori a scegliere quale ruolo recitare prima che il sipario cali per sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 giugno 2018
324 p., Rilegato
9788893420310

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marianna
Recensioni: 5/5

Brillante. Semplicemente brillante. Questi personaggi, così vividi e complessi, resteranno a lungo con me, mi perseguiteranno sempre con le loro storie. "Non è colpa della Luna" ha tutte le atmosfere di una tragedia shakespereana mischiate a quelle di "L'attimo fuggente" - più un pizzico di "Dio di Illusioni" di Donna Tartt. L'ho amato alla follia. "Exeunt omnes."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

M. L. Rio

M.L. Rio è nata a Miami, da genitori californiani, e ha vissuto quasi sempre in North Carolina. Si è laureata in Letteratura inglese e Arte drammatica alla University of North Carolina. Non è colpa della luna (Frassinelli 2018) è il suo romanzo d'esordio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore