Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non dirlo ad Alfred - Nancy Mitford - copertina
Non dirlo ad Alfred - Nancy Mitford - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Non dirlo ad Alfred
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non dirlo ad Alfred - Nancy Mitford - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli aspetti più esilaranti dell’ambiente diplomatico europeo degli anni Cinquanta.

Catapultata dalla tediosa cerchia accademica di Oxford fino all’ambasciata britannica a Parigi, dove il marito Alfred è stato inopinatamente nominato ambasciatore, Fanny, la narratrice, ci fa assaporare gli aspetti più esilaranti dell’ambiente diplomatico europeo degli anni Cinquanta: una vita di società gaia ma ancora formale, nella quale si affacciano a sorpresa i quattro $gli ormai cresciuti della coppia, al$eri della rivoluzione giovanile ai suoi albori. E se i personaggi di Nancy Mitford, come lei stessa ebbe a dire, «vivono in un mondo di superlativi», il migliore esempio ne è senz’altro la divina Northey, giovanissima segretaria particolare di Fanny, che dopo aver messo a soqquadro col suo fascino il bel mondo parigino ci elargisce un mirabolante finale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
26 giugno 2018
256 p., Brossura
9788845932892

Valutazioni e recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mowgli
Recensioni: 2/5

Comperato con entusiasmo, poiché mi aveva divertito molto il suo precedente, questo si è rivelato decisamente inferiore, quasi noioso, poco credibile. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Ari
Recensioni: 5/5

Mi era piaciuto tanto il primo e questo non ha deluso le mie aspettative. Questa volta l'ambientazione non è più inglese ma francese, perché i protagonisti si spostano a Parigi. La cosa crea moltissimi motivi di incontro-scontro tra lo snobismo inglese e il patriottismo esaltato dei francesi con esiti a dir poco esilaranti. Compaiono, rispetto al primo libro, altri personaggi, quanto più eccentrici e divertenti vi possiate immaginare. Altri sono in comune con il libro precedente e conservano il loro mordente. La protagonista è cresciuta rispetto al periodo della narrazione precedente, ora è una signora di mezz'età che deve fare i conti con i problemi determinati dal suo nuovo status sociale e dall'organizzazione dei figli, uno più turbolento e imprevedibile dell'altro. Riusciranno i nostri eroi ad uscirne conservando la faccia? Io vi consiglio caldamente di andare a scoprirlo.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia Balit
Recensioni: 5/5

Viene voglia di conoscerla davvero, questa Autrice, che si libera dai profili più viziosi della mondanità e formalità british degli anni 50 con una scrittura leggera, arguta, ironica. Un libro bello e molto divertente, che sottende un fine spirito libertario e aperto alla vita. Stra-consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nancy Mitford

1904, Londra

Nancy è la maggiore delle sei "leggendarie" Mitford sisters.Il padre era il gentiluomo di campagna Lord Redesdale. Le sorelle vennero educate in casa e furono la principale compagnia le une delle altre. Unite per la vita da legami d’affetto e aiuto reciproco, furono più volte divise da opposte scelte in campo mondano e politico: Diana sposò in seconde nozze Sir Oswald Mosley, fondatore del fascismo inglese, e Unity fu un’accesa sostenitrice del nazismo, mentre Jessica militò per la causa socialista e poi, negli Stati Uniti, per quella comunista. Divennero famose in Europa e America, tanto che venne loro dedicato persino un musical, oltre che molti libri scritti di loro pugno o firmati da autorevoli ammiratori, come Sir Harold Acton. Nancy dopo aver gestito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore