L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Concordo con alcune critiche dei lettori, su alcuni difetti stilistici del romanzo, ma a me è piaciuto molto, per l'ottima scrittura scorrevole dell'autrice e soprattutto per l'invenzione di un personaggio eccezionale.
Leggermente meglio rispetto ai due libri precedenti, ma sempre troppo banale, irriverente, scadente nel linguaggio e troppo rivolto ad un pubblico adolescente.
Apprezzo moltissimo lo stile ironico e i dialoghi brillanti di questa serie di libri. A volte c'è qualche forzatura nella trama, ma è veramente piacevole trovare una scrittura imprevedibile e intelligente che offre anche spunti culturali. L'ho letto tutto d'un fiato, come non mi capitava da un po'. Il personaggio di Vani e amabile e odioso allo stesso tempo, ma mai banale. Aspetto con ansia il prossimo libro in uscita. Ho letto tutti e tre i libri della serie e devo dire che adoro tutto di lei. Il suo modo di scrivere, la sua ironia, le sue metafore e le sue similitudini, i suoi personaggi, il suo "senso della vita", le sue storie mai banali. È stata davvero una bellissima scoperta!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mica puoi fare la ghostwriter, se non sai entrare nella testa della gente e imparare in fretta come diavolo pensa. […] Non che mi piacciano, queste gite all’interno dei crani degli pseudoscrittori di turno: di solito il contenuto di quei crani non è granché, lasciatemelo dire. Ma a quanto pare, quest’empatia priva di simpatia, se così si può chiamare, mi è sempre venuta naturale, fin da quand’ero piccola, e così ne ho fatto il mio mestiere.
Vani Sarca ha scritto il libro più bello mondo. Ma nessuno lo sa. Perché Vani è una ghostwriter, autrice di punta della casa editrice L'Erica. Chi meglio di lei, in fondo, può scrivere un romanzo al posto di qualcun altro? Chi meglio di una donna che sa entrare nella mente degli altri, che ha bisogno solo di qualche elemento per capire com'è fatta una persona? Per non parlare poi del suo grande amore per la lettura, la scrittura e qualsivoglia altro elemento vi venga in mente che riguardi il mondo dei libri.
Chi la conosce già sa che Vani è una donna cinica che nutre un certo odio verso l’umanità intera (no, dai, forse un paio di persone si salvano). Si veste sempre di nero, è intelligente, acuta, tosta, è Una Che Capisce e che non si lascia mai scappare l’occasione di fare una delle sue battute argute. Per questo ogni volta che il direttore della sua casa editrice ha bisogno di aiuto non può far altro che rivolgersi a lei. E proprio ora ha un nuovo incarico da affidarle, un incarico che ha il sapore di una grande sfida: trovare un altro ghostwriter, il vero autore di uno dei più grandi romanzi della letteratura italiana, il bestseller che ha dominato le classifiche degli anni Novanta.
Ma non è tutto qui. Perché dopo tanto tempo – e con grande gioia di Vani – si fa vivo anche il commissario Berganza, che ha bisogno di lei per una delle sue indagini. Il boss della malavita Angelo Mastrofanti è agli arresti domiciliari nella sua villetta, ma riesce comunque a guidare la sua schiera di collaboratori e coordinare tutti i suoi traffici di droga. La polizia non sa più cosa inventarsi pur di riuscire a intercettare i vari spostamenti. Rimane solo una speranza: Vani.
Alice Basso torna con un romanzo fresco e brillante, perfetto per gli appassionati del mistero e per chi ama trovare migliaia di citazioni letterarie sparse tra le pagine. Ma anche per chi è in cerca di storie romantiche. Perché Vani, anche se respinge qualunque persona cerchi di avvicinarsi, una vena sensibile ce l’ha. E stavolta dovrà destreggiarsi tra due fuochi: il neo-cinquantenne commissario Berganza da una parte; e dall’altra Riccardo, il suo ex che sta facendo di tutto per riconquistarla, e con cui dovrà collaborare se vuole smascherare quel (dannato) ghostwriter che ha scritto un libro ancora più bello del suo.
Recensione di Mauro Ciusani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore