Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non mi lasciare. Breve viaggio nell'universo della memoria - Oddone Camerana - copertina
Non mi lasciare. Breve viaggio nell'universo della memoria - Oddone Camerana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non mi lasciare. Breve viaggio nell'universo della memoria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Non mi lasciare. Breve viaggio nell'universo della memoria - Oddone Camerana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tutti, prima o poi, perdiamo la memoria. Ci sono vari modi in cui ciò avviene. Si va dal lento, progressivo degrado di questo bene alla sua caduta repentina e traumatica. Di questo parlano le pagine di "Non mi lasciare", scritte da chi ha vissuto e vive la perdita lineare e metodica di un patrimonio di ricordi che credeva intoccabile fino a che non ha scoperto il contrario. Sappiamo tutti che cosa sia la memoria, ma pochi si pongono il problema o il compito di definirne i caratteri, i confini, gli orizzonti, e i pericoli che la sovrastano e la minacciano. E quanto cerca di fare questo testo in modo informale, offrendo degli spunti che altri potrebbero approfondire, completare, arricchire e discutere. Partendo dall'Antichità classica, e specialmente dalla cultura greca, considera poi le ricerche degli studiosi rinascimentali ed elisabettiani e, dopo avere esaminato i prodigi della memoria - oltre che i suoi eccessi e disastri - attraverso i resoconti di memorialisti come Casanova, romanzieri come Balzac e autori come Borges, rievoca il profilo di alcuni personaggi della cronaca, quale l'emblematico Smemorato di Collegno. Non trascura, inoltre, l'apporto delle neuroscienze, né l'ingresso in scena delle demenze senili e del male di Alzheimer, che aggrediscono, umiliandole, le crescenti aspettative di durata della vita. Questo testo è però anche una preghiera, come dice il titolo, che cerca di meritare la benevolenza divina impegnandosi in prove e resoconti narrativi, testimonianze dello sforzo di rimandare il momento della smemoratezza totale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 marzo 2017
118 p., Brossura
9788867086597
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore