Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere - Gaspare Polizzi,Michel Serres - ebook
Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere - Gaspare Polizzi,Michel Serres - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere - Gaspare Polizzi,Michel Serres - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le tecnologie digitali sconvolgono il quadro antropologico finora noto. Virtualità, connettività universale e libero accesso alle fonti di informazione stanno riplasmando le facoltà cognitive dei ragazzi e dislocando altrimenti il sapere. Non è più là fuori, remoto, scosceso, paludato e spesso respingente; adesso sta tutto in tasca, a portata di mano, senza mediazione. Mentre i grandi mediatori – il sistema scolastico, ma anche gli istituti della politica e della società-spettacolo – si ostinano a brillare come stelle morte da tempo, ignare della propria fine. Il mondo non sarà più un posto per vecchi. L’ultraottantenne Michel Serres, epistemologo tra i più originali, registra sorridente quell’ineluttabile obsolescenza. Non trema, lui, di fronte al crollo di gerarchie e privilegi secolari, anzi rimane incantato dai suoi effetti più tellurici e si schiera incondizionatamente dalla parte dei ragazzi, capaci di un’intelligenza inventiva che è forza di svincolamento, nel corpo e nella mente. L’era che spezza le catene è iniziata, e Serres le porge il saluto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
490,16 KB
80 p.
9788833982045

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Come sarà, anzi come dovrà essere la società di domani, secondo questo originale e libertario filosofo francese nato nel 1930? "Nuova, variabile, mobile, fluttuante, variopinta, tigrata, cangiante, intarsiata, musiva, musicale, caleidoscopica..." e soprattutto "connessa". Michel Serres si schiera decisamente e ottimisticamente a fianco della "civiltà dell' accesso" e delle nuove generazioni che abitano il virtuale, che raccolgono informazioni su wikipedia, occupando uno spazio orizzontale di vicinanza simultanea e democratica, inventando entusiasticamente nuovi modi di espressione: nella scrittura, nel linguaggio parlato, nell'arte. In una cultura finalmente accessibile a chiunque, in ogni luogo, senza barriere e pedanteschi paludamenti. Se in pochi decenni si è trasformato clamorosamente e irreversibilmente il nostro modo di vivere (boom demografico ed economico, libertà sessuale, longevità, multiculturalismo, progresso scientifico e tecnologico), è naturale che i giovani abbiano diverse aspettative e diversi approcci nei riguardi della cultura, dell'istruzione, dei diritti civili e dei valori etici rispetto alle generazioni più anziane. I vecchi metodi di insegnamento sono obsoleti, le lezioni frontali non vengono più seguite, la rigida divisione del sapere in compartimenti stagni è superata. Secondo Serres bisogna sconvolgere, rendere permeabile e disordinata ogni forma antiquata di pedagogia, ideando nuovi modi di trasmissione del sapere, di fare politica, di lavorare e di comunicare. "L'era dei decisori è finita...il solo atto intellettuale autentico è l'invenzione". C'è un rischio in questa rivoluzione culturale che rende ciascuno più libero, indipendente, attivo e creativo? Certo: una "presunzione di competenza", che possa illudere chiunque sulle proprie capacità intellettuali o artistiche, rinsaldando alla fine e nuovamente il sapere nelle mani dei soliti, pochi, manovratori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michel Serres

1930

Michel Serres (1930-2019) è stato filosofo e scrittore francese. Membro dell'Académie Francaise, ha insegnato Storia della scienza presso l'Università di Paris 1 e la Stanford University. Tra gli ultimi saggi: Hominescence (2001), L'incandescent (2003), Récits d'humanisme (2006), Musique (2011). In Italia sono pubblicati L'ermafrodito. Sarrasine scultore (Bollati Boringhieri, 1989), Tempo di crisi (Bollati Boringhieri, 2010), Non è un mondo per vecchi (Bollati Boringhieri, 2013), Darwin, Napoleone e il samaritano (Bollati Boringhieri, 2017) e Contro i bei tempi andati (2018). Nel 2014 gli è stato conferito il premio Nonino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore