Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 134 liste dei desideri
Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André - Luigi Viva - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Chiudi
Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André

Descrizione


Dalla penna di un amico, ma anche di un "addetto ai lavori", una biografia commossa e sincera, lontana dall'ufficialità come dall'apologia. Gli anni dell'infanzia con Fabrizio, "Bicio", sfollato in una cascina di Revignano d'Asti; lo zio Francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. L'adolescenza e la giovinezza a Genova, tra i primi tentativi musicali, la ribellione e la scoperta del sesso, l'alcol, la bohème cittadina. E poi l'amicizia con Luigi Tenco, i primi timidi successi, il processo per oscenità a "Carlo Martello", il primo matrimonio, il figlio Cristiano, Dori Ghezzi e la Sardegna, il sequestro, la malattia. Una biografia con fotografie inedite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2016
Tascabile
14 gennaio 2016
248 p., ill. , Brossura
9788807887666

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mariantonia marini
Recensioni: 5/5

Commovente ricordo di Faber,consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Luana
Recensioni: 5/5

Fossero tutte così le biografie, diverrebbero il mio genere preferito! Luigi Viva conosceva davvero Fabrizio, intimamente, profondamente ed è proprio in questo modo che trascina il lettore nella vita dello straordinario cantautore. Il libro è ricco di curiosità particolari e che gli estimatori di Faber apprezzeranno senza ombra di dubbio! E' colmo di fotografie stupende, scatti di tutta la vita di Fabrizio. La storia inizia fin dal principio della nascita di Fabrizio, anzi parte ancor prima "raccontando" i suoi genitori, il loro modo d'essere e di concepire la vita; aspetto che si rivelerà estremamente importante nella crescita e nella formazione di Fabrizio come uomo e poi come artista. Lo consiglio caldamente a tutti e sinceramente mi è capitato di leggere alcune pagine finali ascoltando le canzoni di Fabrizio e mi pento di non aver abbinato musica e lettura fin dall'inizio, quindi se possibile, leggetelo in questo modo !!

Leggi di più Leggi di meno
chiara
Recensioni: 4/5

Sedetevi comodi, fate partire un suo vinile e"immergetevi" in questa stupenda biografia Un viaggio intimo e profondo nella vita dello straordinario De Andrè. Il libro è colmo di curiosità e particolari su di lui, per gli amanti del Faber leggerlo sarà sicuramente una gioia. Ci sono poi varie fotografie di attimi della sua vita che avvicinano ancor più il lettore a questa biografia. Io l'ho letto in una sola serata, mentre ascoltavo i suoi vinili e con un bel bicchiere di vino rosso accanto. Per chi ama De Andrè, non perdetevi questa bella ed emozionante lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Viva

1955, Roma

Nel 1974 ha iniziato la sua attività di conduttore radiofonico in una delle prime radio private romane. Nel 1989 pubblica Pat Metheny. La biografia, lo stile, gli strumenti (Franco Muzzio Editore), volume tradotto in Francia da Filipacchi nella collana di “Jazz Magazine”. Per Genova 2004 Capitale Europea della Cultura, scrive con Pino Petruzzelli lo spettacolo teatrale Il Viaggio di Fabrizio De André, messo in scena dal Teatro Stabile nella stagione 2004-2005. È l’ideatore e direttore del Progetto Conservatori per la realizzazione delle partiture integrali di tutta l’opera di Fabrizio De André. Tra le sue collaborazioni giornalistiche “Il Sussidiario.net”, “Raro!”, “Paese Sera”, “Ciao 2001”,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore