Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger - Claudio Paglieri - copertina
Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger - Claudio Paglieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non son degno di Tex. Vita, morti e miracoli del mitico ranger - Claudio Paglieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ho letto il mio primo "Tex" in treno, da Genova a Finale, nel giugno del '76. Era il numero 148, Kento non perdona", racconta l'autore. Da allora, Tex e Claudio Paglieri non si sono più lasciati, o meglio Claudio Paglieri non ha più lasciato Tex. Finché, dai e dai, gli è venuta l'idea di tirare le somme dell'avventurosa vita del ranger più famoso d'Italia, tutta spesa a "servire una giustizia superiore (la sua)" in un'implacabile lotta contro i "cattivi". Sono molte le cose che l'autore ci racconta: le trame più belle, gli agguati più pericolosi, i pestaggi più paradossali, i trucchi più spericolati per portare a casa la pelle, le sue battute più famose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
7 maggio 2008
141 p., Brossura
9788831792042

Valutazioni e recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mary
Recensioni: 3/5

belle le statistiche , insolito campionario

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Lucini
Recensioni: 5/5

Paglieri analizza con precisione chirurgica le mitiche imprese di Tex e regala al lettore appassionato ciò che ha sempre desiderato: sapere quante volte il ranger è stato "beccato" di striscio alla tempia, quante bistecche ha mangiato, scampato ad un agguato etc. Al di là del lodevole lavoro statistico aggiornato al 2008 (possiamo addirittura sapere quanti nemici i nostri eroi hanno "spedito a spalar carbone", con che armi, in che numeri!), la narrazione leggera strappa numerose risate commentando temi quali il politically correct, le (dis)abilità dei numerosi e temibili avversari e le avventure (spesso effettivamente ai limiti del possibile) di Tex e dei suoi pards. Consigliato a chi è cresciuto su questi fumetti e ha imparato ad apprezzarli con gusto e un briciolo di sana ironia.

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 5/5

Leggero, dissacrante, smitizzante, questo libretto di Paglieri è in realtà un atto d'amore verso il Ranger più amato del West e dell'Italia. Attraverso tutta una serie di statistiche, l'autore descrive vita e caratteristiche di Tex e dei suoi pards e tutte le loro imprese nel corso dei 500 numeri (fin dove si spinge il libro, uscito nel 2002 o 2003), ma se da una parte le statistiche sono reali dall'altra tutto il resto è un continuo smitizzare tutte quelle che sono le caratteristiche del nostro Ranger, dei suoi amici, dei suoi nemici, i suoi vizi, le sue virtù, le sue qualità, ecc. Paglieri è divertentissimo, smaschera Tex attraverso un umorismo sottile e dritto al punto, ma non per denigrare il personaggio, bensì per offrirgli una vera e propria dichiarazione d'amore. Quante bistecche con patatine ha mangiato Tex? Quante volte è stato ferito? E dove? Quante volte Carson ha tentato il flirt con una donna? E quante volte Kit, il figlio di Tex, ha portato sfortuna a chi gli stava intorno? Come si veste Montales? Come funzionano i segnali di fumo nel West di Tex? E Tiger Jack, quante volte ha salvato la vita ai suoi pard? E mille altre curiosità di questo tipo. Insomma, "Non son degno di Tex" è una vera miniera di informazioni e per un appassionato di Tex direi che è un libro indispensabile!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Paglieri

1965, Genova

Giornalista e scrittore. Ha cominciato ad appassionarsi al giornalismo a 16 anni e oggi lavora al «Secolo XIX». Con Piemme ha pubblicato Domenica nera (2008, Premio Bancarella Sport), Il vicolo delle cause perse (2009), La cacciatrice di teste (2010). Nel romanzo L'enigma di Leonardo (2013) ritorna il personaggio del commissario Luciani, questa volta alle prese con un ritratto che potrebbe essere opera del genio di Leonardo da Vinci. Nel 2014 pubblica L'ultima cena del commissario Luciani e nel 2016 Delitto e rovescio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore