L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo! Una storia "viva", vivida, palpabile, colorata ed emozionante. Contiene informazioni interessanti a farti conoscere meglio la Siria e le sue bellezze. Fa venir voglia di viaggiare. Finora è la mia Graphic Novel preferita.
“Non stancarti di andare” è il primo graphic novel di Teresa Radice e Stefano Turconi che leggo, una storia ambientata tra l'Italia e la Siria, un viaggio in cui l'attesa è il più doloroso e bellissimo sentimento. Si, l'ho amato. Ho pianto, ho riso, ho sognato e sperato. È una storia che ti strappa il cuore e decide lei quando e come restituirtelo. Sono tutti personaggi studiati con caratteri bellissimi, decisi, dinamici. Il libro è da apprezzare per tre motivi: la storia, tratta il tema dell'attesa di Iris sia per Ismail che per il figlio. Ma un altro tema molto difficile che viene trattato con una delicatezza e forza insieme è il difficile viaggio dei siriani per scappare da un paese che non li protegge più. Il secondo motivo per cui il libro è da compare, leggere e amare: è per i disegni, la penna di Stefano mi ha emozionato fino alle lacrime, di dolore e di gioia. Danno quel valore in più. Il terzo motivo per cui è un libro che vi consiglio tantissimo, e che senza dubbio è la miglior lettura del 2019 per ora, sono le lettere di Iris per amore minuscolo, così chiama il suo bambino. Le parole che Iris ci lascia mi hanno scavato un solco nel cuore.
Straordinariamente emozionante. Un vero libro d'amore, non una storia d'amore. L'amore è l'incontrastato protagonista di quest'opera d'arte. L'amore in tutta la sua essenza e le sue sfaccettature: l'amore materno, l'amore filiale, l'amore tra uomo e donna, l'amore per la patria, ... Da non perdere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore