Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli - Bruno D'Amore,Martha Isabel Fandiño Pinilla - copertina
La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli - Bruno D'Amore,Martha Isabel Fandiño Pinilla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli - Bruno D'Amore,Martha Isabel Fandiño Pinilla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che reazione avremmo se, d'improvviso, scoprissimo che la dimostrazione del teorema di Pitagora non è dovuta al celebre matematico di Samo, ma alla sua geniale nonna? Si tratta di una pura invenzione narrativa, certo, per dimostrare che la matematica è fatta da esseri umani, anche se ad alcuni questa banale ma importante osservazione sembra sfuggire. Le dieci storie di fantasia raccontate in questo libro sono create e calibrate intorno a personaggi reali e fatti quasi realmente avvenuti. Nella seconda parte dell'opera la storia viene recuperata con rigore in dieci biografie, ciascuna delle quali presenta il personaggio immerso nel suo vero ambiente storico e scientifico. Prefazione di Maurizio Matteuzzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 marzo 2013
182 p., ill. , Brossura
9788822041722
Chiudi

Indice


Indice

Prefazione di Maurizio Matteuzzi

Premessa

I FATTI
- La nonna di Pitagora - La sorella di Archimede - Lo zio di Euclide - Ipazia e il monaco - Gaetana e il mendicante - Lo schiavo di Eudosso - Talete e i gemelli - Cartesio, la lussuria e il prete - La moglie di Euler - La governante di Peano

I PERSONAGGI
- Pitagora - Archimede - Euclide - Ipazia - Maria Gaetana Agnesi - Eudosso - Talete - René Descartes, Cartesio - Leonhard Euler - Giuseppe Peano

Bibliografia

Conosci l'autore

Bruno D'Amore

Laureato in Matematica, in Filosofia e in Pedagogia, Bruno D’Amore è PhD in Mathematics Education e PhD Honoris Causa in Social Sciences and Education. È stato professore ordinario di Didattica della Matematica all’Università di Bologna; attualmente lavora presso la Universidad Distrital Francisco José de Caldas, a Bogotá.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore