Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Norma e conflitto. Cultura giuridica e regole sociali, dallo Stato moderno alla società globale - Annamaria Rufino - copertina
Norma e conflitto. Cultura giuridica e regole sociali, dallo Stato moderno alla società globale - Annamaria Rufino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Norma e conflitto. Cultura giuridica e regole sociali, dallo Stato moderno alla società globale
Disponibilità in 7 settimane
16,00 €
16,00 €
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 16,00 € 8,64 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Norma e conflitto. Cultura giuridica e regole sociali, dallo Stato moderno alla società globale - Annamaria Rufino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia del rapporto tra la cultura giuridica e le regole sociali coincide, nella sostanza, con la storia della cultura occidentale. In nessuna altra parte del mondo, infatti, questo rapporto è divenuto "sistema", incidendo profondamente sulla nascita e il mutamento del tessuto sociale. Nel lungo percorso di trasformazione di tale rapporto, che va dagli albori dell'età moderna sino alla globalizzazione, sono cambiati radicalmente lo Stato, il diritto, l'individuo e la società. Diversi equilibri e sempre nuovi o rinnovati obiettivi hanno inciso profondamente sulla dimensione sociale, comunque, modellata dalla diversa percezione, da parte degli individui, del tempo e dello spazio relazionali. Tale percezione coincide, oggi, come agli albori della società moderna, con la necessità di porre in essere un ordine regolato, capace non solo di garantire dai rischi, ma anche e soprattutto di riattivare i meccanismi identitari, di fiducia e di condivisione. Il testo ripercorre i passaggi essenziali del rapporto tra cultura giuridica e regole sociali, individuando gli aspetti più significativi, sia nelle varie fasi evolutive, sia nella transitorietà delle problematiche dell'oggi storico, con una particolare attenzione al tema delle garanzie e della funzione del diritto, dell'ambiente, delle prospettive della governance, del rischio, delle soluzioni alla conflittualità e, soprattutto, della fiducia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
21 novembre 2011
96 p.
9788856812534
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore