L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Nel 50esimo anniversario delle prime rilevazioni di petrolio nel mare del nord, The Passenger torna sul suo terreno prediletto, la Scandinavia.
In questo volume scopriremo perché il petrolio ha cambiato la Norvegia trasformandola da piccola provincia povera a paradiso benestante con alle spalle il fondo sovrano più ricco del mondo che detiene quote di mercato in 9mila imprese di 77 paesi diversi con partecipazioni nelle più importanti multinazionali. Com’è possibile che proprio qui, con il reddito pro capite più alto al mondo, cresca una rabbia che arma uno dei più sanguinari terroristi della storia europea, Anders Breivik, e dà luce alla macabra scena musicale del Black Metal? Come si spiega il «paradosso nordico» di un femminismo di Stato e un doveroso rispetto dell’uguaglianza di genere con uno dei tassi di violenza sulle donne più alti d’Europa? A rispondere a questa e ad altre domande ci saranno grandi scrittori del calibro di Dag Solstad o Karl Ove Knausgaard con una riflessione sulla strage che ha fatto perdere l’innocenza alla Norvegia, ma non ha diminuito il consenso all’estrema destra. Scavando come sempre sotto la superficie The Passenger scopre che i conservatori al governo hanno un occhio di riguardo per l’ambiente e hanno fatto di Oslo la città più ecologica del mondo in cui il traffico è stato quasi completamente eliminato. Un paese ricco di contrasti che da sempre affascina i viaggiatori di tutte le latitudini.L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore