L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
l societa’ odierna è minacciata da molti attacchi che vogliono annullare idee e principi universali per l’uomo, in una visione nichilista che abbatte una per una le colonne del Pantheon, il tempio a cui ogni essere umano dovrebbe avvicinarsi con amore e devozione. CIVILTA’, PATRIA, FAMIGLIA, COMUNITA’, TRADIZIONE, MITO, DESTINO, ANIMA, DIO, RITORNO Marcello Veneziani parte da questi 10 concetti e idee connaturate nell’uomo e le rende vibranti facendole dei, principi fondamentali per la vita e la morte di ognuno. 10 idee che si fanno dei, 5 dei e 5 dee, che qualcuno vorrebbe tramontate, ridotte a feticci, ma che invece sono PENSIERO VIVENTE. Tornando alla metafora del Pantheon, ogni colonna del tempio è importante e indispensabile per la solidità di tutta la struttura, perche’ noi ci sentiamo al sicuro al suo interno. Se una cedesse, o viceversa se per un errore strutturale si chiedesse ad una sola colonna di reggere il tutto, tutto il tempio crollerebbe. Resterebbero solo rovine. Ciascun principio e’ salutare e benefico, ma diventerebbe malefico se fosse UNICO. Tutto questo si nutre della consapevolezza di essere una parte di un tutto che esiste da prima di noi e sopravviverà a noi, e che noi possiamo e dobbiamo onorare guidati dall’AMOR FATI, che è l’umiltà di sapersi comparse, certo, ma attive e fattive, importanti per questo, in un mondo in divenire, per essere parte di un destino che non sia mero fatalismo. La nostalgia degli dei e’ nostalgia di profumi e sapori ancestrali.
L’ultimo lavoro di Marcello Veneziani costituisce un po' la summa dei precedenti in quanto Nostalgia degli dei rappresenta l’esposizione sistematica del pensiero dello scrittore che si è venuto ad enucleare nel corso degli anni. La visione del mondo in dieci idee è un viaggio tra alcune «idee-forza» che incarnano i principi di questo libro: Dio, Patria, Civiltà, Tradizione, Famiglia sono solo alcuni dei concetti che vengono trattati in questo saggio. Si potrebbe pensare che il contenuto del libro sia l’espressione di una visione conservatrice della vita e del mondo e, data la biografia dell’Autore non si può dar torto a quest’obiezione, ma come precisa più volte nel volume Veneziani fa riferimento a una rivoluzione-conservatrice che già nel primo dopoguerra era sorta prevalentemente in Germania. Per rivoluzione conservatrice si intende un moto rivoluzionario, cioè che revolve e riconduce all’origine, ma invece di sovvertire i valori che presistevano li attualizza adeguandoli alla società moderna; cosa c’è di più rivoluzionario nel mondo moderno ammalato di secolarizzazione parlare di Dio? Cosa di più eversivo riflettere sulla famiglia e la comunità nel tempo dell’individualismo più sfrenato in cui l’uomo, con la perdita dei legami tradizionali, è un atomo senza volto che vaga all’interno del mercato globale dove i rapporti sono mercificati, si viene considerati per ciò che si possiede e non per il proprio valore di essere umano? Gli dei di cui parla l’Autore sono i miti che sin dalla sua apparsa sulla Terra l’uomo ha cercato oltre sé stesso rivolgendo lo sguardo verso l’alto per dare un senso a quello che capitava nella sua esistenza: gli dei, in una concezione gerarchica o verticale, sono ciò che trascende l’uomo e lo proiettano in una dimensione metafisica dove l’Essere e l’Anima si incontrano per dar luogo a una vita spirituale tutta tesa al miglioramento della condizione puramente umana. Libro consigliato a chi voglia mettere in discussione le proprie certezze
ottima lettura, consigliatissimo per gli amanti dell'argomento
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore