Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Nostalgia della luce
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nostalgia della luce di Patricio Guzmán - DVD
Nostalgia della luce di Patricio Guzmán - DVD - 2
Chiudi
Nostalgia della luce
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Cile, la sua storia, i desaparecidos e il cielo di tutti

«Profondamente intelligente e intenso, trascende la storia politica e la storia.»The Guardian

«La sua "ossessione" per la memoria stavolta prende forma attraverso un percorso inedito e affascinante, dal respiro filosofico.»The Guardian

Cile, deserto di Atacama. Il luogo è perfetto per gli appassionati di astronomia: da quella altitudine si esaminano le galassie distanti e c'è chi cerca tracce della vita extraterreste. Ma ai piedi dell'osservatorio eretto per gli studiosi, c'è una realtà più scioccante: un gruppo di donne scava la terra del deserto in cerca dei loro parenti scomparsi sotto il regime di Pinochet. Infatti il calore nel deserto mantiene intatti i resti umani e porta a galla sia mummie antiche sia corpi di prigionieri politici fino a oggi desaparecidos.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Nostalgia de la luz
Francia; Germania; Cile; Spagna; Stati Uniti
2010
DVD
8057092012857

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2017
Mustang
90 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,78:1 16:9

Conosci l'autore

Patricio Guzmán

1941, Santiago

Patricio Guzmán, nato a Santiago nel 1941, ha studiato alla Scuola ufficiale dell’Arte cinematografica a Madrid. Imprigionato al tempo della dittatura di Pinochet, si rifugiò a Parigi dove tuttora vive. Tra le sue opere più importanti, Il Caso Pinochet (2001) – selezione Cannes 2001, Chile, la memoria obstínada (1997), La Cruz del Sur (1992), En nombre de Dios (1987), La batalla de Chile: El poder popular (1979), La batalla de Chile: El golpe de estado (1977), La batalla de Chile: La insurrección de la burguesía (1975), La respuesta de octubre (1972), El primer año (1971), El paraiso ortopédico (1969), La tortura y otras formas de diálogo (1975). Con Feltrinelli “Real Cinema” è uscito Salvador Allende...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore