Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nostra madre la guerra - Kris,Maël - copertina
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 2
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 3
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 4
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 5
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - copertina
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 2
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 3
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 4
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Nostra madre la guerra
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - copertina
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 2
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 3
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 4
Nostra madre la guerra - Kris,Maël - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gennaio 1915. Da sei mesi la guerra infiamma l'Europa. E da sei mesi ogni giorno i morti si contano a migliaia. Sul fronte francese, però, tre cadaveri preoccupano particolarmente lo Stato maggiore. Sono i corpi di tre donne scoperti in una trincea: non sono vittime dei combattimenti, ma di un omicida. Su ciascuno di quei cadaveri viene ritrovata una lettera. Una lettera d'addio, scritta dall'assassino e sigillata con il fango delle trincee. Cosa sta succedendo? Come sono giunte sulla linea del fuoco, e perché, quelle tre creature che dovrebbero essere simbolo stesso del calore domestico, della sicurezza, del conforto? Se una cosa del genere è potuta accadere, davvero il mondo sta crollando... Roland Vialatte, tenente della Gendarmerie, è incaricato di condurre l'indagine. Una strana indagine, che metterà a dura prova la sua fede in Dio e nell'umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
10 luglio 2018
260 p., ill. , Rilegato
9788804689492

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Ferrara
Recensioni: 5/5

Non mi dilungherò perchè secondo me va letto e piacerà a chiunque non voglia azione a tutti i costi e sono stanco, l'ho letto tutto d'un fiato in più o meno 5 ore, mi ha preso tantissimo e non ho mai - nemmeno una volta - abbassato gli occhi per guardare il numero delle pagine che mancavano. Detto ciò, un fumetto stupendo, dai testi ai disegni tremolanti à la Schiele, dalla narrazione perfetta ai colori mozzafiato. Eppure ciò che rende un capolavoro è il suo realismo, o meglio il suo non enfatizzare né la guerra né soprattutto l'indagine. Infatti, se è vero che di fumetti che non enfatizzano la guerra ne ho letti un paio, anche se comunque tutti diversi da questo, come ad esempio i fumetti di Tardi, che fanno venire il voltastomaco per come presenta la guerra ed in un modo così disumano e distaccato, oppure La Guerra di Alan, ma anche l'Arte di Volare e in un certo senso si avvicina a questo più degli altri 2; d'altro canto di fumetti "polizieschi" così normali, nell'accezione positiva del termine, che non danno il senso della grande scoperta, dell'indagine ultra complicata e quant'altro, non ne ho mai letti. Questo unisce i 2 aspetti in un racconto davvero originale, in cui un romantico gendarme è costretto ad indagare su degli omicidi nel bel mezzo della grande guerra e sarà costretto a scontrarsi con la brutalità che non ha nulla del poetico o epico che si immaginava la sua colta mente. Ho apprezzato tantissimo il soffermarsi solo esclusivamente sui soldati francesi, mostrando i tedeschi in un paio di pagine, e per questo, a parte i bombardamenti, non ci sono proprio scontri fisici. Chi ha visto Orizzonti di Gloria di Kubrick sa di cosa parlo e penso che il film abbia ispirato non poco Kris.

Leggi di più Leggi di meno
Nigola
Recensioni: 4/5

Bel fumetto, ambientato durante la ww1, molto coinvolgente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore