L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Racconto sconclusionato, confuso e scarsamente interessante. Un'investigatrice che racconta la propria vita caratterizzata da sentimenti scontati ed esperienze banali. Una donna scomparsa dal profilo irrazionale guidata da impulsi improbabili. Ogni tanto qualche massima azzeccata, ma un finale che coincide con un'apologia della solidarietà femminile del tutto utopistica. Tutto condito con poca passione. Non mi è piaciuto, non ha nulla del giallo e nulla del romanzo intimista.
non mi è piaciuto questo romanzo giallo, mi è sembrato un pò deludente. troppo debole e poco coinvolgente la trama. speravo mi catturasse di più e invece...
Un libro che mi ha coinvolta molto. La storia non è particolarmente avvincente ma il fascino deriva dall'emergere della personalità inquieta e profonda di Carmen. Donna che vive con disagio la superficialità ed il formalismo dell'ambiente in cui vive. Superficialità e formalismo manifestati anche dalle persone a lei più vicine che, nel corso del romanzo, sono più occupate a tacitare la propria coscienza che a capire il percorso dell'animo di questa donna dall'apparenza dinamica e solare... il finale ne è la dimostrazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nota e apprezzatissima autrice della letteratura latinoamericana contemporanea, Marcela Serrano torna a sondare l'universo femminile con un nuovo romanzo che abbina la suspense del giallo alla profondità dell'analisi psicologica che caratterizza tutti i suoi libri. Protagoniste della vicenda sono due donne apparentemente così diverse ma in realtà unite da sentimenti unici e profondi, come il dolore, la solidarietà, la speranza. Le loro vite si intrecciano quando una delle due, la scrittrice Carmen, sparisce misteriosamente e Rosa, di professione detective privata, viene incaricata di fare luce sulla sua scomparsa. A fianco di un'indagine tradizionale, basata sulla lettura dei verbali di polizia e sui colloqui con parenti e conoscenti, Rosa decide quasi immediatamente di condurre un'inchiesta parallela e personale, gettandosi a capofitto nella lettura dei polizieschi scritti da Carmen. Proprio sulle pagine di questi romanzi avverrà l'incontro più profondo fra le due donne. Tra le righe Rosa scoprirà le prepotenti pulsioni di un carattere inquieto, istintivo e sempre a disagio nel mondo, continuamente tormentato dalla paura dell'abbandono e dal desiderio di cambiamento. Ricostruirà il suo travagliato percorso: la difficile infanzia al seguito di genitori hippy senza fissa dimora, la lunga serie di amori impossibili o sbagliati, l'incontro con Tom s Rojas, un uomo forte e saldo, garanzia di un futuro tranquillo e sereno. E dopo questo lungo viaggio all'interno della vita e dell'anima di Carmen, arriverà anche a scoprire il segreto che si cela dietro la sua inspiegabile scomparsa.
Narrata in prima persona dalla voce solitaria di Rosa, la storia di Nostra signora della solitudine è un giallo che sa coinvolgere e mantenere con il fiato sospeso fino all'inatteso finale. Ma è soprattutto un romanzo sui sentimenti e le inquietudini che animano l'universo femminile, l'insoddisfazione, l'inadeguatezza, la nostalgia della vera passione, la difficoltà di vivere. E un romanzo sulla scrittura e la sua capacità di trasformarsi in specchio di vita e sentimenti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore