Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Notizie dall'esilio-Nachrichten aus dem Exil-Nevipe andar o exilo - Mariella Mehr - copertina
Notizie dall'esilio-Nachrichten aus dem Exil-Nevipe andar o exilo - Mariella Mehr - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Notizie dall'esilio-Nachrichten aus dem Exil-Nevipe andar o exilo
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Notizie dall'esilio-Nachrichten aus dem Exil-Nevipe andar o exilo - Mariella Mehr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa raccolta risuona un visionario, a volte allucinato grido di dolore sul confine della follia. Un appello all'ascolto che non cerca consolazione nel linguaggio, ma usa la lama del paradosso per far emergere nei paesaggi, nei corpi, nel firmamento, i bagliori di un senso perduto, aprendo uno spiraglio sulla spietata ipoteca del quotidiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
29 maggio 2006
108 p., Brossura
9788889416396

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mariella Mehr
Recensioni: 5/5

Potente libro di poesie, scritto al margine di un volontario allontanamento dalla patria svizzera allorché, in quanto minoranza jenisch, fu perseguitata fin dall'infanzia per via di un progetto di eugenetica da un'associazione svizzera chiamata Pro Juventute, assieme a tutti quelli del suo popolo e a seguito di un lungo impegno di denuncia delle violenze subite. L'orrore che si cela dietro una nazione apparentemente perfetta, un micronazismo della storia, del quale possono ravvisarsi solo echi, riflessi, reminiscenze. L'esistenza della Mehr segnata da istituzioni di correzione, monasteri, cliniche psichiatriche, carceri, elettrochoc, abusi. La perdita di un'ingente parte della vista, un aedo, in molti suoi versi (''La morte è un ciglio/ sulla palpebra della luce'') la sua parola come appunto torcia di luce intendente ricercare nel buio ascolto e illuminare (''Davanti alla tua porta/ sono diventata cenere''), un vissuto che deve fare i conti con precedenti illustri ai quali è pur portata a ispirarsi (''La Fuga di Morte di Celan ancora nella terra di nessuno''), e il compito inderogabile della memoria (''Abbiamo pianto invano le nostre madri/ davanti ai patiboli,/ e ricoperto i bambini morti con fiori di mandorlo/ per scaldarli nel sonno, il lungo sonno'').

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore