Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le notti di Reykjavík. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 11 - Arnaldur Indriðason - copertina
Le notti di Reykjavík. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 11 - Arnaldur Indriðason - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Le notti di Reykjavík. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 11
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le notti di Reykjavík. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 11 - Arnaldur Indriðason - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un senzatetto viene trovato annegato alla periferia di Reykjavík. Un caso di poca importanza, che la polizia archivia come morte accidentale. Nelle stesse ore, una donna sparisce nel nulla dopo aver trascorso la serata in un locale del centro. Un anno dopo, Erlendur, poliziotto alle prime armi assegnato al turno di notte della stradale, passa lunghe ore a pattugliare le vie di una città deserta, ore spezzate di tanto in tanto da una rissa, un furto, un incidente d'auto, e non smette di pensare a quelle due persone scomparse. Convinto che i due casi siano stati frettolosamente liquidati dai colleghi, Erlendur non resiste alla tentazione di fare il detective: non solo si prende a cuore la vicenda del povero Hannibal, ma è ancor più attratto dall'inspiegabile sparizione della donna. L'inesperta matricola inizia così la sua prima indagine: raccoglie indizi, interroga i famigliari e le persone coinvolte... Due casi che riguardano due mondi lontanissimi tra loro: il triste sotto-bosco umano della capitale, denso di miseria e sopraffazione, e la borghesia islandese, con le sue ipocrisie e i suoi lati oscuri. In una Reykjavík descritta in un'insolita versione notturna, Arnaldur Indriðson dipinge la figura di un Erlendur giovane e tormentato, ma già acuto indagatore dell'animo umano e dei suoi angoli più nascosti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2015
Tascabile
24 settembre 2015
300 p., Brossura
9788850240920

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(8)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Libro splendido. Fino a questo momento l'autore non ha sbagliato un colpo. Attendo le sue nuove pubblicazioni per poter tornare a crogiolarmi nel freddo clima islandese.

Leggi di più Leggi di meno
Ciopina
Recensioni: 4/5

Indridasson è una garanzia. Molto coinvolgente

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 3/5

Erlendur Sveinsson è un giovane poliziotto appena assegnato alla polizia stradale di Reykjavik. Sono gli anni ’70, e con i colleghi Marteinn e Garđar pattuglia le vie della capitale islandese di notte, quando il traffico si dirada e circolano ladri e drogati. Svolge un compito di routine, occupandosi di risse fra ubriachi, incidenti stradali, liti domestiche. Un caso, però, lo colpisce: Hannibal, un barbone alcolizzato noto alla polizia, è trovato morto annegato in uno stagno poco profondo da alcuni ragazzini. Sembra un incidente ma Erlendur non è convinto e vuole approfondire: potrebbe trattarsi di un omicidio. Una donna è scomparsa, forse si è suicidata, ma i casi di persone svanite nel nulla turbano l’agente per un coinvolgimento personale. Oddný è sposata e ha un buon lavoro, ma un indizio potrebbe collegare il suo caso a quello di Hannibal. Con tenacia e delicatezza Erlendur indaga nel sottobosco urbano di drogati, barboni, alcolizzati, interrogandoli sulle loro amicizie e relazioni per scoprire la verità su persone emarginate dalla società, sole, della cui sorte non importa nulla a nessuno, nemmeno alla polizia che si ferma alle apparenze. La storia è lentissima, la soluzione banale, ma il giallo, come in altri romanzi di Indriđason, è un pretesto per descrivere la vita ignorata degli alcolisti, tesa a procurarsi, ogni giorno, la pozione velenosa e indispensabile, sia konni, alcol denaturato, o colluttorio, o dopobarba, o distillato clandestino. In Islanda l’alcol legale è gravato da pesantissime tasse, e venduto solo in pochi spacci statali. E’ l’esordio in polizia dell’agente Erlendur Sveinsson, ossessionato dal senso di colpa per la scomparsa del fratello minore Bergur durante una tormenta. Nella cupa Islanda di Indriđason tutti sono riservati, quasi reticenti, e chiedono di essere lasciati in pace nella loro solitudine. Un universo di sole persone introverse e depresse è forse troppo monocorde, limitato e poco attendibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arnaldur Indriðason

1961, Reykjavík

Arnaldur Indriðason è uno scrittore islandese di romanzi polizieschi che hanno come protagonista il personaggio di Erlendur Sveinsson. Ha lavorato come giornalista indipendente e come critico cinematografico. Laureato in storia, ha scritto il suo primo romanzo nel 1997. Ha vinto numerosi premi fra i quali il Glasnyckeln e Gold Dagger. Tra i suoi romanzi pubblicati da Guanda: Sotto la città (2005), La signora in verde (2006), La voce (2008), Un corpo nel lago (2009), Un grande gelo (2010), Un caso archiviato (2010), Un doppio sospetto (2011), Cielo Nero (2012), Le abitudini delle volpi (2013), Sfida cruciale (2013), Le Notti di Reykjavík (2014), Una traccia nel buio (2015), Un delitto da dimenticare (2016), Il commesso viaggiatore (2017), La ragazza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore