L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Cinque storie di musica e malintesi, di abbandoni e incontri, di amori disincantati, cinque «pezzi» intrisi di una comicità stralunata che quasi impercettibilmente cede il passo a note malinconiche e crepuscolari.
Il «notturno» in musica è una composizione di carattere lirico e melodico, veicolo di atmosfere sognanti e sentimenti ambivalenti, e in senso ampio ispirata alla notte. Nei cinque racconti di questa raccolta prevale l'ambientazione notturna delle scene cardine, la qualità onirica e comunque surreale delle vicende e soprattutto quell'alternanza di toni lievi e toni gravi che contraddistingue anche il genere musicale. Una sinestesia quasi perfetta, dunque. Ma con un'importante eccezione: se il rigore della costruzione di Ishiguro assorbe e maschera pressoché del tutto le tempeste della vita, è nel rapporto dei protagonisti di Notturni con la musica che il disagio si rivela. Cinque storie e un unico tema, quello che Ishiguro sa raccontare come nessun altro: il buffo spaesamento del vivere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro, per varie ragioni - personali e non - mi ha rubato il cuore.
Sono cinque racconti segnati dalla tematica della musica, come preannuncia il titolo. I protagonisti sono tutti musicisti e/o appassionati, persone per cui la musica è vita, e solitamente sono circondati da personaggi un po' capricciosi ed egoisti, pronti a sfruttarli o a irretirli con le proprie attenzioni per tornaconti personali. I personaggi cambiano di racconto in racconto (con una sola eccezione, che però vi lascio scoprire da soli), ma le storie hanno tutte uno sfondo un po' amaro. Tutti e cinque risultano tronchi sul finale: l'azione non si risolve mai del tutto, ma si conclude con un "crepuscolo" che più che una chiusura è un punto di partenza per una strada di evoluzione, il cui risultato non ci è però dato sapere. È stata una piacevole lettura, anche se non mi ha entusiasmato al cento per cento. La scrittura è semplice e scorrevole e mi ha molto incuriosita: ho ora in programma di leggere almeno un romanzo di questo autore, per sperimentare come (e se) questo tipo di narrazione possa svilupparsi nel raccontare una storia più lunga.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore