Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il novecento pralunghese - Giuseppe Gilardino - copertina
Il novecento pralunghese - Giuseppe Gilardino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il novecento pralunghese
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
28,00 €
28,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il novecento pralunghese - Giuseppe Gilardino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
336 p., ill. , Brossura
9788889280829

La recensione di IBS

Dopo il primo libro Pralungo nella storia- L’aria dl’uss, pubblicato nel 2006, che ha illustrato un arco di tempo che va dall’anno Mille sino alle soglie del Novecento, questo nuovo lavoro va a completare il progetto di studio e di ricerca curato dall’autore – Giuseppe Gilardino - sulla vita pralunghese di un tempo. Novecento pralunghese - Rèja d’amór e sudór, è il titolo di questa nuova opera che ha contenuti più popolari e curiosi viste le vicende e gli argomenti che trattano un periodo storico abbastanza recente. È un susseguirsi incalzante di emozioni, aneddoti, racconti, cronache, storie di associazioni ed esercizi pubblici di attività sportive e ricreative sia del capoluogo che delle frazioni. Presenta una colorita galleria di novanta personaggi e artisti locali; comprende una dettagliata esposizione di eventi drammatici e gioiosi che hanno caratterizzato cento anni di vita pralunghese, illustrati da una corposa raccolta di riproduzioni fotografiche. Particolarmente originale e inedito risulta l’ampio spazio riservato alla parlata locale, alle credenze, soprannomi, filastrocche, modi dire, proverbi, insulti, canzoni e motivetti sbarazzini: uno spaccato di cultura popolare, di strane “pralungherie” che merita di essere salvato. Sono esperienze e comportamenti che hanno diversi punti in comune con le storie e le tradizioni di molti paesi del Biellese, e proprio per questo la lettura dei quaranta capitoli può diventare piacevole e divertente per tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore