L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro imprescindibile per gli amanti della letteratura e della mitologi greca, e soprattutto per chi ne è un buon conoscitore. La trama intreccia in una narrazione ininterrotta tantissimi miti greci, a volte raccontandone la trama in modo quasi tecnico, a volte collegando alla narrazione principale degli inserti di carattere storico o delle teorie di interpretazione antropologica e culturale. Lo stile e il linguaggio tuttavia non sono facilissimi, perciò io non lo consiglierei a chi si sta avvicinando alla mitologia classica o ne è ancora poco esperto, perché si rischia di fare confusione tra i miti, visto che in realtà non se ne segue nessun ordine cronologico o di altro tipo, e può addirittura risultare noioso se non se ne comprendono bene tutti gli addentellati, cosa che sarebbe un peccato perché è veramente un ottimo testo.
Storie di metamorfosi e rapimenti, discordie e atti di forza, sacrifici e simulacri, corone e bende, ghirlande e collane, bestie mitiche e fanciulle regali, giuramenti e spergiuri, vizi e virtù, nettare e ambrosia, sapienza e follia, lutti e gesta cariche di conseguenze, viltà e coraggio, odio e seduzioni, nascite e stragi, prodigi e meschinità, devozioni e tradimenti, possessioni e purificazioni, splendori e decadenze, distruzioni ed edificazioni, crudeltà e passioni, parole indecifrabili e sangue che scorre, dèi terribilmente umani e statue perdute di Fidia e Prassitele… Gli eroi e i miti greci, insomma: e il mito, secondo la magnifica definizione di Sallustio, racconta “le cose che non avvennero mai ma sono sempre”. Una lettura tanto dotta quanto complessa che fornisce un'inaspettata visione del mito greco a chi ne ha la tipica visione edulcorata e semplificata di origine scolastica.
“Le nozze di Cadmo e Armonia” di Roberto Calasso è un manuale di grande spessore letterario, un’opera d’arte in cui si passa in rassegna la maggior parte degli dei e dei personaggi mitologici dell’antichità. Questo saggio completo raccoglie tutti i dettagli e le avventure, anche quelle che non ci sono mai giunti all’orecchio. E’ impossibile elencare tutti gli episodi ed i riferimenti… Saranno presi in esami vari elementi ricorrenti nella mitologia, come ad esempio: corone, ghirlande e collane, sempre e indissolubilmente legate alla fuga e all’omicidio; il tradimento femminile; l’uccisione di mostri. E’ indubbiamente un’opera molto importante, austera e analitica, la quale offre una panoramica a tratti sconosciuta del mito. Dei e uomini hanno sempre interagito, a volte pacificamente altre volte con ostilità. Indifferenza, rapimento, guerra, stupro, convivialità, offesa, affronto, omaggio, amore, devozione: questi sono i sentimenti che aleggiavano tra la Terra e l’Olimpo. Non è un libro di facile lettura ma un pò alla volta lo si può leggere tranquillamente, soprattutto se si ama la mitologia e il mondo degli dei dell'olimpo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore