Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Numeri, teoremi & minotauri - Roger Penrose,Carlo Capararo,Daniele Didero,Stefano Galli - ebook
Numeri, teoremi & minotauri - Roger Penrose,Carlo Capararo,Daniele Didero,Stefano Galli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Numeri, teoremi & minotauri
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Numeri, teoremi & minotauri - Roger Penrose,Carlo Capararo,Daniele Didero,Stefano Galli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da oltre un secolo la fisica teorica sembra progredire in una marcia inarrestabile di trionfi. Dopo le grandi rivoluzioni della relatività einsteiniana e della meccanica quantistica, la ricerca del Santo Graal di una Teoria del Tutto ha prodotto frutti clamorosi: il modello cosmologico standard ci ha permesso di definire l'evoluzione dell'universo dal Big Bang fino ai suoi possibili destini ultimi, mentre l'imponente architettura matematica della teoria delle stringhe ci offre una visione elegante della struttura essenziale della materia e dello spaziotempo. Tutto bene, dunque?Roger Penrose ci mostra con la consueta forza delle sue argomentazioni che le cose non stanno esattamente così. Quanto l'indiscutibile eleganza della teoria delle stringhe e la sua conseguente popolarità impediscono di dedicare le nostre ricerche a ipotesi forse meno spettacolari ma più solide? Quale base reale hanno i voli di fantasia delle teorie cosmologiche attuali, erette sul dogma del modello inflazionario? E la precisione straordinaria delle predizioni della meccanica quantistica giustifica la fede cieca nell'affidabilità dei suoi traballanti fondamenti concettuali? Con lo sguardo penetrante, l'originalità di pensiero e l'indipendenza di giudizio che da sempre ne contraddistinguono la ricerca scientifica e l'opera di divulgazione, in questo suo nuovo saggio Penrose ci fornisce uno spaccato profondo e sorprendente del valore e delle debolezze della nuova scienza fondamentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
672 p.
9788858688922

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ruggero
Recensioni: 2/5

Per nulla divulgativo. Bisogna avere una eccellente padronanza della matematica solo per capire di cosa si stia trattando. E anche in questo caso si ha difficoltà perché Penrose si dilunga in dissertazioni lunghe, noiose e disorganizzate. I concetti di base sono interessanti e dimostrano come degli elementi di cui accusa la comunità scientifica, ovvero moda, fantasia e fede, ne è lui stesso vittima. Scarsissima capacità di esprimere concetti matematici in pensieri concreti e di tirarne fuori aspetti filosofici divulgativi.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Andretta
Recensioni: 2/5

Non è certo un libro divulgativo facile da leggere! L'approccio decisamente matematico alla descizione dei problemi utilizza concetti sicuramente poco noti ad un vasto pubblico. La lettura del tetso non è neanche facilitata dai continui rimandi a parti e capitoli diversi del testo. Alle volte l'autore introduce, accennando, concetti che poi, subito dopo, afferma non essere rilevanti per il discorso che sta svolgendo. Anche le Appendici Matemetiche allegate non sono certo divulgative. Senza una laurea magistrale in Fisica o Matematica difficilmente si riesce anche solo a seguire il file degli argomenti esposti. Peccato: mi sarei aspettato di più da un fisico teorico di tale fama, specie di "scuola inglese", famosa per la capacità di sintesi e di chiarezza nelle esposizioni!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roger Penrose

1931, Colchester

Roger Penrose è matematico, fisico, cosmologo e filosofo, noto per il suo lavoro nel campo della fisica matematica, in particolare per i suoi contributi alla cosmologia. Laureato all'Università di Cambridge, è professore emerito all'Istituto di matematica dell'Università di Oxford. Nel 1988 ha ricevuto, assieme a Stephen Hawking, il Premio Wolf per la fisica, mentre nel 2020 è stato insignito del Premio Nobel per la fisica.È autore di La mente dell'imperatore (Rizzoli, 1992), La strada che porta alla realtà (Rizzoli, 2005), Dal Big Bang all'eternità (Rizzoli, 2011), La natura dello spazio e del tempo, scritto in collaborazione con Stephen Hawking (Rizzoli, 2002) e di Numeri, teoremi & minotauri (Rizzoli, 2017), Il grande, il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore