Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il numero più grande è due - Fabrizio Caramagna - copertina
Il numero più grande è due - Fabrizio Caramagna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Il numero più grande è due
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 14,00 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il numero più grande è due - Fabrizio Caramagna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia romantica che si compone verso dopo verso. Un canzoniere d’amore e altre meraviglie. Per tutte le ballerine del carillon innamorate della musica rock.

Alberto ed Eleanor si incontrano un martedì di marzo, per caso o per destino, e si innamorano. Nasce così una relazione passionale, intensa, ma non per questo priva di dubbi e imprevisti. Perché pur amandosi più di ogni altra cosa, Alberto ed Eleanor sono due persone normali, che devono far fronte ai problemi della quotidianità, alle piccole incomprensioni, alle delusioni e ai fallimenti. Col suo inconfondibile fraseggiare romantico, gentile e pieno di meraviglia, Caramagna compone un canzoniere amoroso fatto di aforismi, poesie e brevi dialoghi. Una storia semplice, ma ricca di sorprese, che emoziona e commuove. E ci racconta un amore, dal primo incontro all’innamoramento, dai litigi, alle riappacificazioni, agli addii, trasportandoci con delicatezza e intensità attraverso i chiaroscuri della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
22 gennaio 2019
260 p., Rilegato
9788804707110

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elia Stramondinoli
Recensioni: 5/5

Il libro è piccolo ma potente, ha una forza tale da sconvolgere l’Anima. Il titolo è più che perfetto per un’opera del genere, basata completamente sull’Amore e sulla coppia. Essa è dedicata “Alle ballerine del carillon innamorate della musica rock. Ai girasoli che seguono la luna. Ai cuori intrepidi. Alle anime libere e selvagge.” L’opera parla di una coppia che si ama veramente, oltre ogni misura, più volte separata dalla distanza a causa di forze maggiori ma sempre rimasta viva. La cosa bella è che tutto viene raccontata con dei piccoli periodi, capaci di penetrarti dentro l’anima, dentro al cuore, dentro la testa e non uscirne più. Insomma Fabrizio è andato dritto al punto, in modo da colpire con un continuo il lettore, senza fermarsi, senza lasciargli spazio per respirare. Durante la lettura si sente una semantica davvero studiata e profonda, Caramagna è andato alla ricerca del significato più profondo delle singole parole, siano esse esplicite o figure retoriche. Riesce sempre a trasmettere al lettore una morale. È come leggere una favola, fantastica e bella, ma invece di lasciarci con una singola morale finale, ci lascia con tante piccole morali che, se tutti conoscessero, il mondo forse sarebbe un posto migliore. È un libro che va letto e spero che arrivi il messaggio che l’autore ha voluto dare, ovvero che l’Amore (quello Vero), è magnifico, eterno, raro, pericoloso, complicato e soprattutto causa dipendenza, una volta provato non lo si abbandona più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabrizio Caramagna

I suoi aforismi sono apparsi su riviste e antologie internazionali e sono stati tradotti in undici lingue. Ha esordito nel 2009 con la raccolta Contagocce (Genesi editrice), a cui è seguita nel 2012 Linee di seta (LietoColle). Affiancando alla scrittura l’attività di studioso, nel 2009 ha fondato il sito Aforisticamente, punto di riferimento a livello internazionale sull’aforisma contemporaneo. Collabora inoltre con l’Associazione italiana per l’Aforisma per promuovere la “bibliodiversità”. Nel 2019 esce per Mondadori Il numero più grande è due.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore