Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La nuova disciplina dei licenziamenti individuali dopo il Jobs Act - copertina
La nuova disciplina dei licenziamenti individuali dopo il Jobs Act - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La nuova disciplina dei licenziamenti individuali dopo il Jobs Act
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La nuova disciplina dei licenziamenti individuali dopo il Jobs Act - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente volume compendia i risultati del progetto di ricerca di Ateneo "La nuova disciplina dei licenziamenti individuali dopo il Jobs Act" che ha avuto l'obiettivo di approfondire l'evoluzione e i mutamenti della normativa sanzionatoria al licenziamento illegittimo del lavoratore subordinato. Con il contributo di più autori vengono affrontati i temi della contrattazione collettiva in tema di licenziamento disciplinare, di decisioni organizzative come ragione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, di licenziamento ritorsivo, di forma del licenziamento a seguito delle nuove tecnologie, di reintegrazione in relazione ai licenziamenti espressamente nulli, di sanzione al licenziamento per superamento del periodo di comporto, di prescrizione, di licenziamenti collettivi e di indennità risarcitoria. Si delinea, infine, all'interno di una ricostruzione della disciplina europea, una prospettiva comparativa con l'ordinamento giuridico spagnolo. Si è, così, cercato di approfondire gli aspetti di maggiore interesse e problematicità che sono emersi dall'applicazione della disciplina del contratto a tutele crescenti anche alla luce della recente modifica del c.d. "Decreto dignità" e della pronuncia della Corte costituzionale n. 194/2018.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 agosto 2019
Libro universitario
105 p., Brossura
9788893771047
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore