Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una nuova politica per il Meridione. La nascita del quarto centro siderurgico di Taranto (1955-1960) -  Onofrio Bellifemine - copertina
Una nuova politica per il Meridione. La nascita del quarto centro siderurgico di Taranto (1955-1960) -  Onofrio Bellifemine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Una nuova politica per il Meridione. La nascita del quarto centro siderurgico di Taranto (1955-1960)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una nuova politica per il Meridione. La nascita del quarto centro siderurgico di Taranto (1955-1960) -  Onofrio Bellifemine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo stabilimento siderurgico di Taranto è ancora oggi uno dei cuori pulsanti dell'intera industria nazionale italiana e uno dei maggiori impianti siderurgici a ciclo integrale del pianeta. Dapprima punta di diamante del nuovo impegno dello Stato nel Mezzogiorno, incentrato sui grandi stabilimenti industriali, negli ultimi anni la sua vicenda è stata illuminata soprattutto dai riflettori della cronaca giudiziaria e il suo nome coinvolto in interminabili e arroventate polemiche su inquinamento e sostenibilità ambientale della sua produzione. Eppure quella del grande stabilimento di Taranto è anche la storia di un momento fondamentale della vita politica ed economica del nostro paese. Progettato nel 1955, ha ottenuto il via libera solo nel 1959 dopo un serrato braccio di ferro tra il mondo della politica, convinto sostenitore dell'iniziativa (Democrazia cristiana in testa) e la Finsider, contraria alla realizzazione. Ricorrendo a una vasta pluralità di fonti e tenendo conto delle molteplici dimensioni chiamate in causa, questo volume ricostruisce i momenti salienti di una vicenda destinata a lasciare larghe tracce nella storia recente del Meridione e non solo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 marzo 2018
171 p., Brossura
9788815274526
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore