Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le nuove geografie del turismo. Relazioni digitali e impatti territoriali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le nuove geografie del turismo. Relazioni digitali e impatti territoriali - Daniela La Foresta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le nuove geografie del turismo. Relazioni digitali e impatti territoriali

Descrizione


"La riflessione scientifica intorno ai profondi mutamenti che, tra l'Ottocento e il Novecento, hanno caratterizzato l'evoluzione della geografia turistica, elevandone i connotati a livello di fenomeno di massa, ha intensamente polarizzato l'attenzione degli studiosi, intorno alla rappresentazione spaziale dei relativi modelli territoriali. Acquisiti principi basilari, quali la diffusione e l'ampia accessibilità dei trasporti, l'accumulazione progressiva del benessere economico in ampi strati della società, ancor più, la crescente disponibilità di tempo libero, si trattava di indagare i differenti casi regionali, sia in termini d'impatto sul paesaggio, sia nei confronti dei riflessi indotti sull'organizzazione ricettiva e, di conseguenza, sulla sostenibilità delle varie configurazioni in cui il processo di valorizzazione turistica del territorio coinvolgeva nuove e antiche realtà geografiche. Del resto, le dimensioni complessive della domanda turistica, insieme all'ampiezza degli intrecci dei relativi flussi, distribuiti tra destinazioni anche molto remote, già a valle del secondo dopoguerra, registrava il passaggio da un approccio rivolto alla considerazione di aspetti e comportamenti individualisti, quelli isolati che ruotavano intorno all'esplorazione del "viaggio", verso un più articolato e complesso fenomeno, quale emergeva da un più articolato insieme, costruito intorno ad una domanda collettiva. A cui bisognava rispondere con un'ampia offerta di servizi integrati che, inevitabilmente, avrebbe agito da potente catalizzatore sull'assetto dei territori attraversati dal nuovo fenomeno sociale..." (Dalla presentazione di Tullio D'Aponte)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 luglio 2018
XXI-144 p., ill. , Brossura
9788892115040
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore