MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Nuovi studi aristotelici. Vol. 4\2: L'influenza di Aristotele. L'età moderna e contemporanea.
32,30 €
-15%
38,00 €
+320
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuovi studi aristotelici. Vol. 4\2: L'influenza di Aristotele. L'età moderna e contemporanea.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15%
38,00 €
32,30 €
38,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Il secondo tomo del volume dedicato all'influenza di Aristotele comprende saggi relativi all'età moderna e all'età contemporanea. Per l'età moderna è evidente la persistenza della filosofia pratica di Aristotele, la quale, dopo essersi eclissata nell'antichità ellenistica e nella tarda antichità, ed essere stata riscoperta nel medioevo, sia musulmano che ebraico e cristiano, sopravvive nel Seicento e nel Settecento, soprattutto in Germania.Per quanto riguarda l'Ottocento i saggi riguardano la critica di Hegel al principio di non contraddizione, e l'influenza di Aristotele sui critici di Hegel: Feuerbach, Trendelenburg, Marx e Kierkegaard. Per la Germania è anche massiccia l'influenza di Aristotele su Brentano e, attraverso di lui, su tutti i suoi discepoli, da Husserl a Meinong, a Twardowski, a Freud. Interessante è anche il rapporto intrattenuto con Aristotele da Paul Natorp, che ebbe ad influenzare, insieme con la dissertazione di Brentano, Martin Heidegger.I capitoli dedicati all'età contemporanea illustrano la presenza di Aristotele in Heidegger e nella filosofia analitica inglese, ovvero nell'analisi del linguaggio ordinario condotta da J. Austin, G. Ryle, P. Strawson, D. Wiggins e altri. Indi illustrano la cosiddetta riabilitazione della filosofia pratica, prima in Germania, ad opera di filosofi come H.-G. Gadamer e J. Ritter, e poi negli USA, ad opera di A. MacIntyre, H. Jonas, Martha C. Nussbaum.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
In commercio dal:
12 febbraio 2010
Pagine:
544 p., Brossura
EAN:
9788837223861