Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo - 2
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo - 3
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo - 2
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611
Disponibilità in 3 settimane
19,90 €
19,90 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo - 2
O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611 - CD Audio di Carlo Gesualdo - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Personalità che ha suscitato numerose controversie nel corso dei secoli, Carlo Gesualdo (1566-1613) – aristocratico, musicista e assassino della sua prima moglie – resta comunque un compositore la cui musica è permeata di sottigliezza e raffinatezza. Il suo innovativo Sesto Libro di Madrigali, scritto due anni prima della sua morte, sfrutta tutte le possibilità armoniche, cromatiche e strutturali per illustrare le caratteristiche espressive dei testi, dimostrando di essere un autentico capolavoro del genere. Dopo un primo disco dedicato alla produzione sacra del compositore italiano, i Tenebrae Responsoria, Philippe Herreweghe e il suo Collegium Vocale Gent ci invitano a (ri)scoprire la sua musica profana, nel 450° anniversario della sua morte. In maniera magistrale ci propongono una lettura delicata ed espressiva di questa musica complessa, rendendo giustizia alla modernità del linguaggio musicale del Principe da Venosa. L’acustica della chiesa del piccolo borgo di Asciano (Toscana), dove il programma è stato registrato nel 2015, fornisce un ideale ambiente sonoro per questa musica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
PHI
18 novembre 2016
5400439000247

Conosci l'autore

Carlo Gesualdo

1560, Napoli

Compositore. Poco si sa della sua vita. Nipote per parte di madre di Carlo Borromeo e per parte di padre del cardinale Alfonso Gesualdo, si rese celebre per due fatti, entrambi legati alla sua vita sentimentale. Sposatosi con Maria d'Avalos, e sorpresala mentre lo tradiva con Fabrizio Carafa, uccise i due amanti (1590); allontanatosi da Napoli non tanto per sfuggire alla giustizia quanto per evitare la vendetta dei parenti degli uccisi, sposò in seconde nozze (1594) Eleonora d'Este, nipote di Alfonso ii duca di Ferrara. A Ferrara si legò d'amicizia col Tasso, del quale mise in musica alcune liriche. Formatosi alla scuola di qualche maestro napoletano (forse Pomponio Nenna), G. coltivò l'arte musicale soprattutto per diletto: certo non per esigenze professionali, dal momento che la maggior...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore