Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L' oblio che saremo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' oblio che saremo - Héctor Abad Faciolince,Paola Tomasinelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
oblio che saremo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Medellín, 25 agosto 1987: Héctor Abad Gómez - medico, professore dell'Università e presidente del Comitato per i Diritti Umani - viene barbaramente trucidato per strada dagli squadroni della morte colombiani. È la fine annunciata di un uomo che aveva dedicato la propria vita alla difesa dell'uguaglianza sociale, ai diritti, all'istruzione e alla salute degli esclusi in un Paese stretto nella morsa di narcotrafficanti e di politici reazionari. Vent'anni dopo Héctor Abad, suo figlio - ormai affermato scrittore e giornalista -, decide di provare a raccontarne la vita, e contemporaneamente la propria infanzia e formazione, fino a quel terribile epilogo. Il risultato è un romanzo «bellissimo e commovente, e al tempo stesso la testimonianza di un reale impegno civile per la democrazia e la tolleranza», come ha scritto sulle pagine del «País» il filosofo Fernando Savater. Scrivere sul proprio padre non è cosa facile. Ancor meno su un padre che non c'è più. E meno che mai su un padre famoso che è stato trucidato da uno squadrone della morte in una strada di Medellín a pochi giorni dalle elezioni locali in cui avrebbe dovuto correre per la carica di sindaco. Educazione sentimentale, romanzo di formazione intellettuale e non solo, fotografia amara della società colombiana degli anni Settanta e Ottanta, dilaniata dall'irriducibile conflitto fra un'anima minoritaria di matrice liberal-democratica e il legnoso nucleo della più reazionaria conservazione, El olvido que seremos (titolo tratto da un verso di Borges) è un romanzo colmo di passione e di affetto, scritto con la testa e con il sangue, che commuove senza retorica, che fa indignare senza invocare vendetta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
258 p.
Reflowable
9788858416525

Valutazioni e recensioni

4,93/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paoletta
Recensioni: 5/5

Un libro dolcissimo, l'autore trasuda amore e rispetto per il padre in ogni pagina. Bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Lino Baldi
Recensioni: 4/5

Sarebbe bello pensare che gli assassini di un uomo buono (il padre omonimo dell'autore) e dedito al miglioramento della propria nazione abbiano una qualche resipiscenza sull'insensatezza del loro gesto leggendo questo libro. Ciò non accadrà, tanto più che i mandanti hanno già dichiarato di non pentirsi e di avere svolto un ruolo sociale. Sic. Ci troviamo in Colombia verso la fine degli anni '80, nazione che oltre ad essere al primo posto per il numero di omicidi dette i natali a uomini come Gabriel Garcia Marquez.Questo libro ha il merito di riportarci alle riflessioni, mai abbastanza sviscerate, sulla condizione umana e sulla sconsolante impotenza che ci coglie di fronte alla scomparsa delle persone che hanno animato e caratterizzato la nostra esistenza.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 5/5

Libro meraviglioso, emozionante. Lascia il segno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,93/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Héctor Abad Faciolince

1958, Medellín

Espulso dall'Universidad Pontificia Bolivariana per un suo articolo ritenuto «irrispettoso» nei confronti del Papa, si trasferisce in Italia, a Torino, e si laurea in Lettere. Tornato in Colombia nel 1987, è subito costretto a fuggire dal paese in seguito all'assassinio del padre. Di nuovo in Italia, lavora come lettore di lingua spagnola presso l'Università di Verona, fino al 1992, anno in cui fa definitivamente ritorno in Colombia, ove risiede. Ha tradotto autori italiani come Tomasi di Lampedusa, Bufalino e Eco. Ha pubblicato i romanzi Asuntos de un hidalgo disoluto (1994), Fragmentos de amor furtivo (1998), Basura (2000), e Angosta (2003); un volume di racconti, Malos pensamientos (1991) e il Tratado de culinaria para mujeres tristes (1996). Collabora a «El...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore