L'alter ego del Filosofo Ignoto, utilizzato sulla quarta di copertina, non potrebbe in alcun modo ingannare i lettori di Guido Ceronetti, che riconoscono immediatamente in lui la firma dei lapidari aforismi di questo piccolo e succulento libro. Inserito nella collana Biblioteca Minima di Adelphi, L'occhio del barbagianni consta di 134 schegge, ragionamenti sparsi che Ceronetti ci offre con il suo consueto stile, laconico e arreso, perennemente 'contro'. Contro la tecnologia, contro la violenza, contro la velocità del mondo moderno, perfino contro l'uomo stesso ("Oh madri, fermatevi! Non aumentate le sciagure umane!", numero 64). E perchè mai paragonare il proprio sguardo a quello del barbagianni? Risponde l'aforisma 46: perchè "i barbagianni e gli altri uccelli notturni cantano le lodi di Dio, eppure mangiano vermi".
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
L' occhio del barbagianni
5,95 €
-15%
7,00 €
+60
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
L' occhio del barbagianni
Disponibilità immediata
5,95 €
-15%
7,00 €
5,95 €
7,00 €
-15%
Disp. immediata
Il tempo, la storia, il sesso, il cosmo, l'abisso: centotrentaquattro nuovissimi pensieri del Filosofo Ignoto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
In commercio dal:
12 novembre 2014
Pagine:
60 p., ill. , Brossura
EAN:
9788845929335
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.