L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Oliver Sacks si ripete in un'opera analoga a "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" ove racconta (e si racconta) i casi strani che sono passati per le sue mani relativi alle malattie visive della mente. Saper scrivere, ma non leggere e, ancora di più, saper leggere scrivendo in aria con la mano; avere "buchi" nel campo visivo; vedere, ma non riconoscere. Malattie assurde del quale si ignora l'esistenza e non poter fare a meno di immedesimarsi e provare empatia. Inoltre, in questo testo, abbiamo anche un Sacks autobiografico e affrontiamo con lui le varie difficoltà e vari stadi della malattia che lo portano sempre di più verso una cecità. Sempre, sempre interessante.
"L’occhio della mente" non è semplicemente una raccolta di casi, ma si presenta come un’integrazione tra questi e la realtà clinica dell'autore: il neurologo, infatti, oltre a dichiarare di soffrire di una forma lieve di prosopagnosia, rende pubblico il diario del decorso delle conseguenze di un melanoma di cui ne è affetto, che provocherà la perdita della vista ad un occhio. Filo conduttore di tutto il resoconto è, appunto, la vista, analizzata sia a livello di bulbo oculare, sia a livello di centro di percezione ed elaborazione dell’immagine visiva nel cervello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore