L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Voto basso perchè dopo tre canzoni non ne posso più, magari saranno anche belle e magnificamente suonate, ma io non ne posso più. Opinione personale sia ben chiaro, ma perpetuare all'infinito la solita minestra, quando questa è troppo "ricercata" e difficile da digerire può piacere a molti, a me non sa di nulla.
Dopo tre mesi di ascolto, posso solo dire che octavarium suscita ogni volta un'emozione sempre diversa. Per molti questo disco dei DT é bellissimo per altri non vale nemmemo gli euro che costa. Io sono dalla parte dei primi. E' nello stile dei DT sorprenderci sempre ad ogni uscita con qualcosa di nuovo e questo octavarium non sfugge la regola. Pensate che noia sarebbe se ogni uscita fosse simile alla precendente, come ormai troppo spesso succede. Almeno i DT si mettono in gioco ogni volta e personalmente penso non abbiano mai sbagliato un colpo compreso il famoso, o famigerato, Train of Thought che molti disprezzano. a dispetto di altri non noto in "I walk beside you" questa grand somiglianza con lo stile u2. indubbiamente e molto lontana dai DT e penso anche slegata dal resto del CD ma ha un testo dalla bellezza immensa ed è cantata divinamente dal LaBrie, se ascoltata attentamente può facilmente, nella sua semplicità, far commuovere. "Octavarium" sembra la chiusura di un ciclo; in 25 minuti vengono toccate tutte le sfumature del progmetal senza mai sapere cosa ci aspetta dietro dall'angolo. dall'introduzione che richiama l'apertuta di "shine on you crazy diamond" dei pink floyd all'assolo finale di john petrucci, che richiama un pò l'assolo prima della fine di "Stream Of Consciousness", e sembra voler "svuotare" la sua anima da chissà quale pena. "the answer lies within" mi ricorda molto "another day" presente in "images and words" e rappresenta una bella ballata supportata da un testo molto riflessivo, mentre le altre canzoni sono nel perfetto stile DT. piuttosto mi chiedo cosa ci aspetterà nel prossimo lavoro dopo i 25 minuti conclusivi di "octavarium"? Per gli amanti del genere è un cd da non perdere.
Octavrium come le sue otto canzoni fa nascere in tutti gli amanti del progmetal differenti emozioni.the root of all evil è una buona canzone anche se non è nulla di straordinario, con un testo ben curato e ovviamente cantato divinamente da james labrie.the answer lies within introdoto dal romantico pianoforte di rudess è una canzonetta fondamentalmente che si fa ben volere proprio perchè facilmente canticchiabile soprattutto la prima parte. these walls ha un intro a dir poco fantastico e presenta un assolo ben ragionato, poco rapido, ma molto efficace soprattutto per chi ama di più il progressive rispetto al metal. Il finale è poi travolgente. Walk beside you come qualcuno ha già scritto sembra più una canzone degli U2 che dei DREAM, cosa che mi lascia molto perplesso. Panic attack ha una cattiveria e una decisione molto bella come il testo. le parole giuste sulla musica giusta e i vari cambi di ritmo la rendono molto bella. negli assoli si poteva fare qualcosina meglio anche se il finale a due voci (chitarra sintetizatore) e molto bello. never enough inizio agressivo, ritmiche trascinati e assoli a due voci la rendono fantastica. Sacrificed sons inizia con un rimescolamento di voci che vale come effetto speciale per una canzone che ha tutto, presenta una parte tranquilla e poi la sua foga e la bellezza degli assoli la completano. assoli ben studiati usando anche altre formule oltre alla velocità. Ed eccoci a Octavarium canzone che porta il nome dell'album, che si apre forse in maniera troppo lunga e noiosa prima di prendere un senso, con un pezzo iniziale che fa molto Pink floyd e il resto completa questa lunga suite finale molto bella e molto prog. grandi ritmiche, grandi assoli , GRANDI DREAM!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore