L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
l'odissea mi era sembrata sin da bambina una lettura pesante di quelle noiose che trattano tematiche troppo serie per ammaliarci e mi sbagliavo.Il protagonista è Ulisse il cui vero nome era Odisseo significherebbe "Colui che è odiato".L odissea è ambientata dopo la guerra di troia narrata nel libro precedente di omero che ho particolarmente amato per la presenza di personaggi come Achille,Ettore,Diomede.Una caratteristica di Ulisse è certamente la tradizionale benignità Ulisse nel suo viaggio all'interno dell'Ade incontra anche la madre, morta di dolore dopo la partenza del figlio per la guerra. Ulisse vede poi amici e personaggi illustri come Achille,Minosse Tuttavia le anime che Ulisse incontra nell'Ade sono prive di vera e propria forza interiore, sono prive di ricordi, sono ombre presentate sotto forma di sogni. e ho adorato questa parte
Ottima traduzione: non c'è da sopportare la tortura del greco. Non ci sono gli arcaismi inutili di un Baricco. Non riesco a immaginare come l'Odissea potrebbe essere reso più accessibile e gioiosa per i lettori moderni. Se un adolescente guarda un film di questo poema epico e chiede per la versione "cartacea", dategli questo testo! Coglieranno immediatamente il messaggio che la versione cinematografica non è mai meglio del libro originale.
Eviterò inutile arroganza cercando di valutare "l'Odissea" non tanto di per sé, quato per l'ottima traduzione. Le mie cinque stelle sono infatti proprio per la traduzione dell'edizione qui presente, resa fresca e più che godibile, elaborata per renderla ancora più leggibile per l'attuale generazione. La trasparenza, la prosa gioiosa rendono questa traduzione una superba esperienza per bambini o adulti. Non serve nemmeno leggerla come una traduzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore