Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
L' odontoiatria... si presenta al paziente - Marcello Chiozzi,Chiara Ferrari - ebook
L' odontoiatria... si presenta al paziente - Marcello Chiozzi,Chiara Ferrari - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' odontoiatria... si presenta al paziente
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' odontoiatria... si presenta al paziente - Marcello Chiozzi,Chiara Ferrari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scopo di questo volume è quello di presentare quali siano soggetti abilitati, dalla legge, a trattare le patologie del cavo orale, e quali siano i rispettivi compiti. Questo per mettere in guardia rispetto al deprecabile fenomeno, tipico italiano, dell'abusivismo in ambito odontoiatrico. Vogliamo fare conoscere e rendere edotti i pazienti delle principali patologie del cavo orale, come la carie e le malattie parodontali, e con particolare riferimento ai tumori, che rappresentano globalmente il 4% di tutti i tumori maligni nell'uomo e l'1% nelle donne. Possiamo così riassumere le principali prestazioni oggetto della professione odontoiatrica: tutte le attività inerenti la diagnosi e la terapia delle malattie ed anomalie congenite ed acquisite dei denti, della bocca, delle mascelle e dei relativi tessuti; la prevenzione e la riabilitazione odontoiatrica. vfLa maggior parte dei testi di questa opera sono ripresi da fonti istituzionali quali il Ministero della Salute e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Chirurgi ed Odontoiatri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
8,86 MB
9786050300376

Conosci l'autore

Chiara Ferrari

Chiara Ferrari ha partecipato alla realizzazione del documentario Cantacronache 1958-1962: politica e protesta in musica (2011). È autrice di Politica e protesta in musica. Da Cantacronache a Ivano Fossati (Unicopli, 2014). Ha collaborato alla stesura di Lambrusco e pop rock. Le canzoni raccontano l’Emilia Romagna (Officine Gutenberg, 2018). Dal 2016 cura la rubrica Pentagramma, dedicata alla canzone d’autore, politica, folk, per Patria Indipendente, rivista storica dell’ANPI. Nel 2021 ha pubblicato con Edizioni Interno4 Le donne del folk.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore