Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'odore dell'India-Passeggiatina ad Ajanta-Lettera da Benares - Pier Paolo Pasolini - copertina
L'odore dell'India-Passeggiatina ad Ajanta-Lettera da Benares - Pier Paolo Pasolini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
L'odore dell'India-Passeggiatina ad Ajanta-Lettera da Benares
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'odore dell'India-Passeggiatina ad Ajanta-Lettera da Benares - Pier Paolo Pasolini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1961, in compagnia di Alberto Moravia ed Elsa Morante, Pasolini si reca per la prima volta in India. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l'odore della vita. L'incanto di una terra ammaliante e l'orrore dell'esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l'originalità della sua visione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
2015
Tascabile
15 gennaio 2015
144 p., Brossura
9788811688389
Chiudi

Indice


Prefazione. Tragica e tenera quell'utopia, di Giorgio Pressburger

L'ODORE DELL'INDIA
- Capitolo primo
- Capitolo secondo
- Capitolo terzo
- Capitolo quarto
- Capitolo quinto
- Capitolo sesto

PASSEGGIATINA AD AJANTA

LETTERA DA BENARES

Appendice
Intorno a L'odore dell'India

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

G.M. (insegnante)
Recensioni: 2/5

Pasolini è considerato un grande mito letterario, anche certi suoi comportamenti poco ortodossi, condotti su persone ingenue tra cui minorenni, possono indurre a giudicare l'autore in maniera distorta. E' il caso, secondo me, di questo libro, che contiene la crudezza narrativa neo-realista di alcune opere pasoliniane che, non essendo purtroppo finzione ma realtà, non mi fa apprezzare un'opera letteraria (pur scritta da un importante scrittore del Novecento italiano) su un paese che di certo ha meritato visitatori intellettualmente più sani.

Leggi di più Leggi di meno
Dish
Recensioni: 5/5

Questo libro a me ha commosso moltissimo, non era tra i miei conosciuti anche se ho sempre avuto un debole per l'autore e ho visto i suoi documentari video sull'India. Qui possiamo leggere del prima viaggio che Pasolini ha fatto in India rispettivamente con gli scrittori e amici Alberto Moravia ed Elsa Morante, notiamo subito che l'autore si sofferma sulla gente, che lo ha sempre affascinato, sulle movenze e sui comportamenti e qui si snoda l'intero libro che va a raccontare la società, la curiosità di Pasolini per l'essere umano è sempre stata maniacale e dolce infatti riesce a scrivere qualcosa di veramente intenso che a me è arrivato dritto al cuore. Una bellissima scoperta che consiglio a chiunque ami Pasolini e non conosce questo scritto, vi colpirà: assicurato.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

una visione intima e speculativa delle persone e dei luoghi incontrati dall'autore in compagnia di Alberto Moravia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pier Paolo Pasolini

22

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore