Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Of Reality: The Purposes of Philosophy - Gianni Vattimo - cover
Of Reality: The Purposes of Philosophy - Gianni Vattimo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Of Reality: The Purposes of Philosophy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,72 €
-10% 23,02 €
20,72 € 23,02 € -10%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 23,02 € 20,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 23,02 € 20,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Of Reality: The Purposes of Philosophy - Gianni Vattimo - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


We think it is wise to accept reality, rather than fight for something that does not exist or might never be. But in Of Reality, Gianni Vattimo condemns this complacency, with its implicit support of the status quo. Instead he urges us to never stop questioning, contrasting, or overcoming reality, which is not natural, inevitable, or objective. Reality is a construct, reflecting, among other things, our greed, biases, and tendencies toward violence. It is no accident, Vattimo argues, that the call to embrace reality has emerged at a time when the inequalities of liberal capitalism are at their most extreme. Developed from his popular Gifford Lectures, this book advances a critical approach that recovers our interpretive powers and native skepticism toward normative claims. Though he recognizes his ideas invite charges of relativism, the philosopher counters with a discussion of truth, highlighting its longstanding ties to history and social circumstance. Truth is always contingent and provisional, and reason and reasonableness are bound to historical context. Truth is therefore never objective, and resistance to reality is our best hope to defeat the indifference that threatens the scope of freedom and democracy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231166973

Conosci l'autore

Gianni Vattimo

1963, Torino

Gianni Vattimo (Torino 1936) è tra i più noti filosofi italiani, tradotto in varie lingue, oltre che collaboratore di prestigiosi giornali e riviste, a cominciare dalla «Stampa». Studioso e originale prosecutore del pensiero di Heidegger, insegna filosofia teoretica all'Università di Torino ed è autore di numerosi studi sulla filosofia tedesca dell'Ottocento e del Novecento. Tiene corsi, seminari e conferenze nei cinque continenti. Per due legislature è stato anche parlamentare europeo. Presso Garzanti ha pubblicato Le avventure della differenza (1980, 1988), La società trasparente (1989, 2000), La fine della modernità (1985, 1991), Filosofia al presente (1990), Credere di credere (1996, 1999), Dialogo con Nietzsche (2000),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore