200 anni dalla scomparsa di John Keats


Il 23 febbraio 1821 moriva a Roma, a soli 25 anni, il poeta inglese John Keats. Tra i più significativi esponenti del Romanticismo inglese, la sua opera è caratterizzata dai temi della bellezza e dagli aspetti più intimi della sensibilità romantica. A 200 anni dalla sua scomparsa, vogliamo ricordarlo con un pagina a lui dedicata.
L'opera letteraria
Uno sguardo alle raccolte di poesie scritte da John Keats

I ragazzi che amavano il vento. Testo inglese a fronte
Percy Bysshe Shelley...

Poesie. Testo inglese a fronte
John Keats

Opere. Testo inglese a fronte
John Keats

Poesie
John Keats

Lamia. Testo inglese a fronte
John Keats

La caduta di Iperione. Un sogno. Testo inglese a fronte
John Keats

Endimione
John Keats

Lettere sulla poesia
John Keats

Dalla sublime solitudine. Lettere d'amore a Fanny...
John Keats

Urne del sogno. Le odi del 1819
John Keats
In lingua originale
Riscopri le opere del poeta inglese e alcuni saggi per capirne la grandezza
Film
Per gli amanti di John Keats, un film da non perdere

Bright Star
Jane Campion
Bright Star, film diretto da Jane Campion, è ambientato nelle campagne londinesi e racconta la travolgente storia d’amore vissuta dal poeta John Keats negli ultimi anni della sua breve vita
Londra 1818. Il ventitreenne poeta inglese John Keats inizia una relazione segreta con la sua vicina di casa, la studentessa di moda Fanny Brawne. La diversità dei desideri e delle aspirazioni dei due giovani, li porterà all'inizio a vivere il rapporto in maniera conflittuale ma lentamente la loro storia d'amore crescerà d'intensità. Entrambi coinvolti in una relazione amorosa che sfiora i toni dell'ossessione romantica, si ritroveranno ad affrontare i diversi ostacoli imposti dalla società del tempo con tenacia e determinazione.
Bright Star
La poesia che John Keats scrisse per Fanny Brawne, la fulgida stella che lo aveva abbagliato
"Bright star! Would I were stedfast as thou art—
Not in lone splendour hung aloft the night
And watching, with eternal lips apart,
Like nature's patient, sleepless Eremite,
The moving waters at their priestlike task
Of pure ablution round earth's human shores,
Or gazing on the new soft-fallen mask
Of snow upon the mountains and the moors—
No—yet still stedfast, still unchangeable,
Cheek-pillow'd on my fair Love's ripening breast,
To touch, for ever, its wam sink and swell,
Awake for ever in a sweet unrest,
Still, still to hear her tender-taken breath,
And so live ever—or else swoon to death."
Bright star
"Fulgida stella, come tu lo sei
fermo foss'io, non in solingo
splendore alto sospeso nella notte
con rimosse le palpebre in eterno
a sorvegliare come paziente
ed insonne Romito di natura
le mobili acque in loro puro ufficio
sacerdotale di lavacro intorno
ai lidi umani della terra, oppure
guardar la molle maschera di neve
quando appena coprì monti e pianure.
No, - eppur sempre fermo, sempre senza
mutamento sul vago seno in fiore
dell'amor mio, come guanciale; sempre
sentirne il su e giù soave d'onda, sempre
desto in un dolce eccitamento
a udire sempre sempre il suo respiro
attenuato, e così viver sempre,
- o se no, venir meno nella morte."
Fulgida stella