L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
R. Balson, nel suo secondo lavoro, dopo l'indimenticabile: " Volevo solo averti accanto", non delude, anche se il coinvolgimento emotivo nel primo libro è maggiore. Una bella trama fatta di amori impossibili, intrighi internazionali, attentati, omicidi e il rapimento di una figlia, il tutto visti da una finestra aperta su Hebron, in un medioriente complicatissimo. Ce n'è per tutti i gusti.
Pur apprezzando l'abilità narrativa di Ronald Balson, leggendo questo romanzo non ho provato le emozioni di "Volevo solo averti accanto". Il libro è ben scritto, sufficientemente coinvolgente ma non va oltre un buon romanzo d'azione. Da apprezzare il tentativo di spiegare al lettore le problematiche del conflitto israeliano-palestinese, tentativo riuscito solo in parte grazie al dialogo fra Kayla e Liam prima della loro missione in Palestina. Il resto è un mix di spionaggio, azione e sentimenti con tanto di lieto fine. ^_^
Anche con questo romanzo, come con "Volevo solo averti accanto", l'autore affronta una pagina di storia del nostro tempo: si tratta del contrasto arabo israeliano che affonda le sue radici alla fine del secondo conflitto mondiale e che, di fatto, non è ancora risolto. Gli avvenimenti sono però presentati di riflesso, attraverso le vicende private del protagonista, Jack, affiancato dai due personaggi, Liam e Cat, introdotti nel primo romanzo dell'autore: i fatti si susseguono veloci, con ritmo incalzante e prevalgono sull'analisi dei sentimenti o dei caratteri dei protagonisti, ma, comunque, non mancano pagine di forte carica emotiva, a volte forse troppo provocata. Pur con questo limite, secondo me presente anche nell'altro romanzo, è una bellissima lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo il grande successo di Volevo solo averti accanto, esordio rivelazione del 2015 per mesi in vetta alle classifiche italiane e vincitore del Premio selezione Bancarella, Ronald Balson torna con un nuovo romanzo.
«Ronald Balson ha scalato le classifiche con il passaparola ed è stato tradotto in mezzo mondo.» -
Silvana Mazzocchi, la Repubblica
«Un nuovo avvocato diventato bestsellerista protagonista di una bella fiaba editoriale.» - Bruna Giordani, TL-La Stampa
«Come in Volevo solo averti accanto, Balson attraverso i suoi personaggi descrive il lato umano di uno dei conflitti più bui della Storia.» - Publishers Weekly
C’è una bambina a Hebron, in Palestina, che ha appena sei anni e non vuole andare a scuola. Non è una bimba capricciosa o ribelle, ha solo paura di essere presa in giro perché nessuno dei bambini della sua età parla la sua lingua. Suo nonno, il dottor Arif al-Zahaii deve convincerla ad uscire di casa e fare la brava bambina.
C’è un uomo in fuga, Jack Sommers, su un aereo diretto alle Hawaii. Nella sua valigia ci sono molti soldi e importanti documenti. Il suo capo lo sta aspettando inutilmente nella sede della sua società in liquidazione. Il suo compito è quello di portare a termine una transazione di trecento milioni di euro. Invece si trova all’aeroporto di Honolulu, sotto mentite spoglie, con assegni per un totale di ottantotto milioni di dollari. Cosa sta cercando? Come mai è scappato in questo modo? Davvero il dottor Sommers sarebbe capace di tradire la fiducia dei suoi soci?
No, non lo è. Basta leggere attentamente questa storia per rendersi conto che Sommers non è né un ladro né un truffatore. È solo un uomo che all’improvviso ha perso la sua famiglia, sua moglie Alina e la sua splendida figlia Sophie.
L’amore tra Jack Sommers e Alina è un amore impossibile, perché lui è israeliano e lei è palestinese. Quando la donna muore, all’improvviso, suo padre decide di mettere fine a quella situazione, mai veramente accettata, e di portare via a suo padre la piccola Sophie. Per poterla riabbracciare, però, l'uomo è pronto a tutto, anche a innescare un meccanismo a catena in grado di sconvolgere molte vite.
Saranno due personaggi già noti ai lettori dello scrittore ed avvocato Ronald Balson, gli investigatori di Chicago Liam e Catherine, a collegare tutti i fili di questa storia. Una storia potente sulla forza dei sentimenti che abbatte le barriere dell’intolleranza e dei conflitti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore