L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una analisi accurata e meticolosa con quello che in un futuro molto prossimo l'umanità intera dovrà fare i conti, ,l'autore oltre ad una attenta analisi dei meccanismi legati allo sviluppo delle nuove tecnologie e che prenderanno piede in maniera globale, cerca di dare delle soluzioni o meglio dei suggerimenti per poter limitare al minimo i danni che da questo enorme progresso tecnologico, faranno nel mondo del lavoro così come oggi viene concepito. Difetti? Forse non molto accessibile se non si ha una buona conoscenza dell'economia.
Come sempre, Sapelli non delude e ci guida a riflettere, pensare, giudicare. Maestro illustre dell'economia sociale, ci accompagna per mano nei meandri delle relazioni tra imprese, lavoratori, capitale, profitto e inclusione sociale.
Ho acquistato "Oltre il capitalismo" con la curiosità di conoscere meglio il pensiero del Prof. Sapelli, sentito recentemente in diversi interventi in tv e alcuni anni fa dal vivo intervistato a Cotina estate. Curiosità indotta dalle opinioni non conformista espresse da questo studioso, che mi piace accostare al Prof. Savona che, come lui, pur con storia ed esperienze diverse, cerca di scoprire i reali problemi della nostra economia con spirito critico e non allineato, almeno a me pare. Debbo dirmi molto soddisfatto della lettura di questo testo che riesce a scendere in profondità all'identificazione dei processi e delle tendenze nella nostra societa' industriale e nell'economia a livello mondiale. In particolare considero particolarmente acuta oltre che aggiornata con la più recente pubblicistica anglosassone sull'argomento. Il linguaggio usato pero'non sempre e' chiaro e semplice, anzi per me e' risultato particolarmente ostico laddove il gergo e' molto tecnico; riconosco tuttavia che in vari altri punti Sapelli e' veramente semplice, chiaro ed esplicativo nell'esporre i suoi concetti. Un appunto riguarda la mancata traduzione in italiano (in nota) dei numerosi brani riportati da autori anglosassoni le cui opere non sono edite in Italia e sono ripresi esclusivamente nell'originale inglese. Non tutti i lettori conoscono bene l'inglese e un paio di pagine in più con la traduzione permetterebbe a tutti una piena comprensione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore