Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà - Giulio Sapelli - ebook
Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà - Giulio Sapelli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà - Giulio Sapelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una nuova civiltà delle macchine appare all’orizzonte, una civiltà in cui lo 0,1 % della popolazione possiederà le macchine, lo 0,9 % le gestirà e il 99% sarà addetto al poco lavoro non automatizzato della grande impresa o giacerà nell’abisso della disoccupazione. Tracciando un affresco memorabile del nostro tempo, l’autore ci conduce oltre il pensiero unico dominante. In particolare, oltre il luogo comune per eccellenza, ovvero che esiste e sempre esisterà una sola forma economico-sociale di tipo capitalistico. A fronte di un capitalismo finanziarizzato e tecnologico che genera forte disuguaglianza, di una prassi che ha posto al centro dell’organizzazione sociale il denaro anziché il lavoro, di un futuro caratterizzato dalla disoccupazione (o sotto-occupazione) di massa, quale la via di uscita? Per Sapelli la strada è quella di un socialismo comunitario che riscatti e risollevi il «popolo degli abissi», quel 99% per cui si prospetta oggi un futuro quanto mai incerto. «Si può dire che sia finito il capitalismo? E cosa è stato davvero? Domande propedeutiche a quella più grande e che quasi fa tremare i polsi: cosa ci sarà, o cosa c’è “oltre il capitalismo”?» (Dalla Prefazione di Giuseppe De Lucia Lumeno).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
181 p.
9788881952908

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Omar
Recensioni: 3/5

Una analisi accurata e meticolosa con quello che in un futuro molto prossimo l'umanità intera dovrà fare i conti, ,l'autore oltre ad una attenta analisi dei meccanismi legati allo sviluppo delle nuove tecnologie e che prenderanno piede in maniera globale, cerca di dare delle soluzioni o meglio dei suggerimenti per poter limitare al minimo i danni che da questo enorme progresso tecnologico, faranno nel mondo del lavoro così come oggi viene concepito. Difetti? Forse non molto accessibile se non si ha una buona conoscenza dell'economia.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 4/5

Come sempre, Sapelli non delude e ci guida a riflettere, pensare, giudicare. Maestro illustre dell'economia sociale, ci accompagna per mano nei meandri delle relazioni tra imprese, lavoratori, capitale, profitto e inclusione sociale.

Leggi di più Leggi di meno
GIOVANNI FOSCHI
Recensioni: 5/5

Ho acquistato "Oltre il capitalismo" con la curiosità di conoscere meglio il pensiero del Prof. Sapelli, sentito recentemente in diversi interventi in tv e alcuni anni fa dal vivo intervistato a Cotina estate. Curiosità indotta dalle opinioni non conformista espresse da questo studioso, che mi piace accostare al Prof. Savona che, come lui, pur con storia ed esperienze diverse, cerca di scoprire i reali problemi della nostra economia con spirito critico e non allineato, almeno a me pare. Debbo dirmi molto soddisfatto della lettura di questo testo che riesce a scendere in profondità all'identificazione dei processi e delle tendenze nella nostra societa' industriale e nell'economia a livello mondiale. In particolare considero particolarmente acuta oltre che aggiornata con la più recente pubblicistica anglosassone sull'argomento. Il linguaggio usato pero'non sempre e' chiaro e semplice, anzi per me e' risultato particolarmente ostico laddove il gergo e' molto tecnico; riconosco tuttavia che in vari altri punti Sapelli e' veramente semplice, chiaro ed esplicativo nell'esporre i suoi concetti. Un appunto riguarda la mancata traduzione in italiano (in nota) dei numerosi brani riportati da autori anglosassoni le cui opere non sono edite in Italia e sono ripresi esclusivamente nell'originale inglese. Non tutti i lettori conoscono bene l'inglese e un paio di pagine in più con la traduzione permetterebbe a tutti una piena comprensione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulio Sapelli

1947, Torino

Giulio Sapelli è nato a Torino nel 1947. Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero”, è un intellettuale poliedrico. Fra i suoi libri si citano: L'Europa del Sud dopo il 1945(Rubbettino 2011), La globalizzazione cambia di segno. L'esperienza della cooperazione bancaria, scritto con De Lucia Lumeno Giuseppe (Storia e Letteratura 2012), Il Sapelli. Blog di una crisi 2004-2014 (goWare 2014), Il potere in Italia (goWare 2014), Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale (goWare 2015), Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica (Guerini e Associati 2016), La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore