Oltre Eboli. Tre saggi - Ernesto De Martino - copertina
Oltre Eboli. Tre saggi - Ernesto De Martino - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Oltre Eboli. Tre saggi
Disponibilità immediata
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Etnologia e folklore nell'Italia postbellica, miserie e canti della Lucania, il rapporto tra l'uomo e il domani. Tre saggi dell'antropologo conducono alla scoperta di un "mondo popolare subalterno" e vivissimo» - Stefano De Matteis, Tuttolibri

«Ebbi così chiara coscienza che la mia fatica di studioso si inseriva nel vasto quadro di un movimento mondiale, che era anch’essa un momento di una vicenda di liberazione che stringeva assieme, su tutta la superficie della terra, nella complicazione e nella varietà delle situazioni locali, uomini diversissimi». - Ernesto de Martino

Nonostante sia considerato, a livello internazionale, uno dei maggiori innovatori dell'etnologia e della storia delle religioni, Ernesto de Martino appare oggi poco letto e studiato, quasi dimenticato dagli studiosi di antropologia, di post-colonialismo e di cultura popolare. Questi tre saggi rappresentano un invito alla riscoperta di uno degli intellettuali più originali che ha prodotto il nostro Novecento: da Intorno a una storia del mondo popolare subalterno, dove le riflessioni marxiste ci spingono “oltre Eboli”, passando per le epifanie e i canti popolari di Note lucane, fino a Il problema della fine del mondo, che indaga sul rapporto tra l’uomo, il mondo e il domani.

Dettagli

27 gennaio 2021
97 p., Brossura
9788833572840
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore