Omero. Introduzione allo studio dell'epica greca arcaica - Andrea Ercolani - copertina
Omero. Introduzione allo studio dell'epica greca arcaica - Andrea Ercolani - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Omero. Introduzione allo studio dell'epica greca arcaica
Disponibilità in 2 settimane
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


I poemi omerici furono l'elemento portante della paideia greca dalle origini fino all'epoca bizantina. Con funzioni educative diverse a seconda dei periodi storici, l'Iliade e l'Odissea costituirono i punti di riferimento fissi per l'individuo e la società (prima come "enciclopedia tribale" - per usare la felice definizione di E. Havelock -, poi come modello letterario e come libro di scuola). Il volume, pur nel suo carattere introduttivo, intende ricostruirne la complessa storia, dai contorni spesso sfuggenti, proponendo un'analisi storico-filologica con attenzione specifica agli aspetti della composizione, della circolazione, della trasmissione e della fruizione del testo nelle diverse epoche della civiltà greca. Un'introduzione a Omero che utilizza le categorie dell'oralità, dell'evoluzione e della stratificazione come necessaria cifra di lettura e interpretazione del testo.

Dettagli

Libro universitario
308 p., Brossura
9788843083039
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore