L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima scoperta, il duo Grauner-Saltapepe, in un giallo all'italiana, seppur immerso in un Trentino più "tedesco" che mai. Il paesaggio è un comprimario centrale attorno al caso d'omicidio che si intreccia con mille segreti e dicerie tipiche dei paeselli incastonati tra montagne e ghiacciai. Se, da un lato, Grauner, burbero commisario altoatesino, conosce l'ambiente e sa muoversi in un contesto da decifrare; Saltapepe, irruento e idealista napoletano trapianto per qualche intemperanza ancora da chiarire del tutto in Trentino, fatica a comprendere le dinamiche di una reltà completamente diversa dal suo meridione. Ma la coppia funziona perfettamente, anzi, è la parte migliore di tutto il giallo che, ad ogni modo, è sorretto da una trama articolata, ma facile da seguire. Senza particolari colpi di scena la lettura è piacevole e non manca la voglia di ritrovare i due nel prossimo libro. Prosa che si sente poco italica, come la traduzione, che non brilla per adattamento, ad ogni modo scorrevole e priva di orpelli che potrebbero appesantirla. Consigliato a chi cerca un'ambientazione nuova e una coppia riuscita nelle sue perfette dinamiche; sconsigliato a chi cerca i gialli all'americana e adora sole e mare.
libro scritto bene, la trama è intrigante. consigliato.
Si tratta di un giallo, la storia si svolge in Val Selanes. I protagonisti sono un commissario e un ispettore che indagano su un omicidio le cui caratteristiche somigliano alla morte di Otzi, un uomo di più di 4000 anni fa ritrovato nella stessa valle sotto ghiaccio. Forse per gli appassionati di gialli il fattaccio potrebbe risultare banale o molto semplice, ma io punterei l'attenzione sui due compari di polizia un commissario contadino del luogo e un ispettore trasferitosi li da Napoli. Per quanto poco assortita come coppia, il risultato è stato perfetto. Saltapepe con le sue dritte sul cibo, le immancabili scarpe da ginnastica e il suo fare istintivo , si bilancia perfettamente con il commissario G. taciturno, uomo sposato con una figlia che gli da dei gran grattacapi e molto più riflessivo del collega. Questa accoppiata mi è piaciuta molto, i due personaggi sono descritti molto bene nelle loro caratteristiche di uomini del Nord e del Sud. Il caso viene risolto brillantemente, i due riescono a trovare una certa intesa, per come finisce credo che ci saranno altre indagini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore