Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Onde gravitazionali. Una finestra sul lato oscuro dell'universo - Sandro Ciarlariello - copertina
Onde gravitazionali. Una finestra sul lato oscuro dell'universo - Sandro Ciarlariello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Onde gravitazionali. Una finestra sul lato oscuro dell'universo
Disponibilità immediata
12,80 €
12,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,80 € 6,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,80 € 6,91 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Onde gravitazionali. Una finestra sul lato oscuro dell'universo - Sandro Ciarlariello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La rilevazione delle prime onde gravitazionali, previste cento anni prima dalla teoria della relatività di Einstein, è considerata una scoperta rivoluzionaria in grado di cambiare l'astrofisica e la cosmologia. Attraverso le onde gravitazionali, gli astratici si preparano a studiare eventi estremi come gli scontri tra buchi neri, le esplosioni di supernove, i primi istanti dopo il Big Bang, realizzando scoperte che potrebbero modificare la comprensione dell'universo in cui viviamo. Per ottenere questo risultato, l'umanità ha dovuto dare il meglio di sé in termini di capacità tecnologica e precisione nelle misurazioni e ora non ci sono più frontiere: possiamo davvero provare a raccontare come funziona il nostro universo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
9 novembre 2017
189 p., Brossura
9788868721343

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 5/5

Agile e appassionato libretto divulgativo che si distingue per chiarezza, stile semplice e attualità. Un'introduzione non banale di un argomento in sé complesso. Considerevole e non scontato l'approccio esplicativo del metodo scientifico.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 5/5

Un buon libro divulgativo, adatto anche ai meno esperti, da leggere in poche ore e scritto in modo chiaro ed informale da un giovane astrofisico che lascia trasparire tutta la sua passione per la materia. Partendo dalla Relatività Generale di Einstein, si viene condotti fino alla recente rilevazione delle Onde Gravitazionali, spiegando i prodigi tecnologici che hanno consentito la costruzione degli interferometri Ligo e Virgo. Una parte rilevante del testo è dedicata al contributo che questa nuova "finestra" aperta sull'universo, darà alla comprensione di teorie e fenomeni non ancora chiariti: teoria dell'inflazione, buchi neri primordiali e materia oscura, per citarne alcuni. Segnalo, dello stesso autore, il blog "Quantizzando" e i podcast di astrofisica "Parsec - viaggio nell'universo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore