Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
One Flew Over the Cuckoo's Nest - Ken Kesey - cover
One Flew Over the Cuckoo's Nest - Ken Kesey - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
One Flew Over the Cuckoo's Nest
Disponibilità in 4/5 settimane
119,26 €
119,26 €
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
119,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
119,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
One Flew Over the Cuckoo's Nest - Ken Kesey - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Set in Oregon psychiatric hospital in the early 1960s, Ken Kesey's pivotal novel tackled ideas of institutionalization in a time when mental illness was highly stigmatized. Essays in this volume include a survey of the novel's critical reception, a comparison of Cuckoo's Nest to The Grapes of Wrath, and an examination of themes such as race, gender roles, and early American humor. Each essay is 2,500 to 5,000 words in length, and all essays conclude with a list of ""Works Cited,"" along with endnotes. Finally, the volume's appendixes offer a section of useful reference resources: About This Volume Critical Context: Original Introductory Essays Critical Readings: Original In-Depth Essays Further Readings Detailed Bibliography Detailed Bio of the Editor General Subject Index .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Insights
2015
Hardback
300 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781619258303

Conosci l'autore

Ken Kesey

(La Junta, Colorado, 1935 - Eugene, Oregon, 2001) scrittore statunitense. In Qualcuno volò sul nido del cuculo (One flew over the cuckoo’s nest, 1962), noto anche nella versione cinematografica, i non-integrati (il pazzo, l’indiano) lottano contro i progetti repressivi di un ospedale psichiatrico. In Talvolta una grande idea (Sometimes a great notion, 1964, nt), trasposto nel film Sfida senza paura, K. ha proposto l’eroismo come antidoto alla massificazione. In Il mercatino dell’usato di Kesey (Kesey’s garage sale, 1973, nt), libro-collage di invenzioni e interventi, ha individuato nell’antintellettualismo, nel rifiuto dell’individualità, nelle tecniche creative di espansione della realtà, le strategie più appropriate per opporsi alla violenza del sistema americano. Tra le opere successive...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore